Casarecce di nonna Amalia. Altro che burro, il primo super cremoso che si prepara in 10 minuti con la crema al latte

Avatar photo

Le casarecce di nonna Amalia, sono un primo piatto facile da preparare, un primo piatto veloce e pieno di sapore. In questa preparazione, la carne tritata e le zucchine, amalgamate con una crema al latte aromatizzata al tartufo, avvolgono le casarecce. Ogni boccone sarà un’esplosione di gusto, se non amate il tartufo, potete sostituirlo con del pesto di basilico, della noce moscata, oppure lasciare la crema di latte al naturale.

Casarecce di nonna Amalia

Ingredienti:

  • 180 gr di casarecce
  • 30 gr di burro
  • 10 gr di amido di mais
  • 150 gr di latte
  • crema di tartufo
  • 1 zucchina
  • 80 gr di carne tritata
  • parmigiano reggiano
  • brandy
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Per preparare le casarecce di nonna Amalia, iniziate a preparare la crema di latte aromatizzata al tartufo. In una pentola, mettete il burro, fate sciogliere a fiamma bassa, poi unite l’amido di mais.

mescolate bene. Aggiungete il latte, regolate di sale e fate addensare a fiamma bassa, appena la crema sarà pronta aggiungete la crema di tartufo e mescolate bene.

Tagliate la zucchina a tocchetti piccoli, metteteli in un pentolino, insieme ad un giro d’olio evo e la carne tritata. Fate rosolare il tutto per cinque minuti, poi sfumate con il brandy, e continuate la cottura per altri cinque minuti. Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la crema di latte aromatizzata al tartufo, sempre mescolando a fiamma bassa.

Cuocete le casarecce in abbondante acqua salata, colatele al dente direttamente nel condimento, amalgamate, continuate la cottura a fiamma bassa per altri tre minuti, in modo da far insaporire il tutto.

Impiattate, completate il piatto con scaglie di parmigiano reggiano e pepe macinato al momento.

Leggi anche: Spaghetti aglio olio alla Nennella, ecco il segreto della padella per farli super cremosi. Sono i migliori a Napoli e al mondo

Total
9
Shares
Precedente

Torta da inzuppo, senza burro e col trucco del 50 grammi. Buonissima e soffice per colazione o merenda

Prossimo
Polpette di Mimì alla ferrovia da Facebook

Polpette napoletane di Mimì alla ferrovia, le più buone mai assaggiate con un segreto antichissimo: "Cosa mischio alla carne"

Ricette interessanti