Charlottina di pandoro senza cottura, la ricetta facile, veloce e deliziosa con il pandoro avanzato

charlotte di pandoro benedetta

State cercando un modo delizioso per utilizzare il pandoro avanzato? Allora la charlotte di pandoro senza cottura è la soluzione perfetta! Questo dolce, ideale per riciclare gli avanzi delle feste, trasforma il tradizionale pandoro in un dessert sorprendente con crema al mascarpone. La charlotte è ottima per una colazione golosa, per un momento di relax e perfino per stupire gli ospiti. Aggiungete un tocco natalizio con un nastrino rosso intorno alla torta, creando così un regalo delizioso e originale da portare a casa di amici.

Charlotte di pandoro senza cottura

Ingredienti per 8 persone

  • 1 pandoro tagliato a metà
  • 300 g di mascarpone
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 3 uova
  • 4 g di gelatina in fogli
  • cacao q.b. per decorare
  • 1 cucchiaio rum + q.b. per la bagna

Preparazione

Iniziate posizionando un cerchio di tortiera su un piatto. Tagliate il mezzo pandoro in tre fette orizzontali: utilizzate una fetta per la base e tagliate le altre due in quattro spicchi ciascuna. Foderate il cerchio con gli spicchi di pandoro mantenendoli in posizione verticale.

Preparate la bagna mescolando il rum con l’acqua e inzuppate la base e i bordi del pandoro utilizzando un pennello. Se preferite, potete sostituire il rum con alchermes o caffè.

Passate alla preparazione della crema per la charlotte. Ammollate la gelatina in acqua fredda e mettetela da parte. In due ciotole separate, separate gli albumi dai tuorli e montate gli albumi a neve con uno sbattitore elettrico. Aggiungete lo zucchero ai tuorli, montate con lo sbattitore, quindi incorporate un cucchiaio di rum, il mascarpone e mescolate fino a ottenere una crema liscia. Aggiungete gli albumi montati a neve poco alla volta, mescolando delicatamente.

Sciogliete la gelatina sul fuoco in un pentolino con uno o due cucchiai di acqua. Aggiungetela alla crema e mescolate bene. Versate metà della crema sulla base di pandoro, posizionate un’altra fetta orizzontale e inzuppate con il rum. Aggiungete il resto della crema e livellate con un cucchiaio.

Mettete il vostro dolce in frigo per solidificare per circa 3 ore. Per decorare, tagliate tre strisce di carta forno, posizionatele sulla superficie, spolverizzate con il cacao e sollevatele delicatamente. Ecco pronta e decorata la vostra charlotte di pandoro!

Leggi anche: Muffin di pandoro con gocce al cioccolato, si fanno in 10 minuti al forno col pandoro avanzato

Total
0
Shares
Precedente
conchiglioni ripieni benedetta

Conchiglioni ripieni, non la solita pasta al forno. La ricetta per recuperare tutti gli avanzi che si fa in 10 minuti

Prossimo
Pasta con tonno, olive e pomodoro Buon’Idea

Pasta dell'ultimo minuto con tonno, olive e capperi. La ricetta salva pranzo infallibile

Ricette interessanti