Coda di orata con crema di cavolfiore: un secondo piatto leggero e delicato

Adriana Costanzo
Coda di orata con crema di cavolfiore

Coda di orata con crema di cavolfiore e broccoli: una presentazione d’effetto, perfetta per stupire i commensali!

Le carni bianche e morbide dell’orata, ed il suo sapore delicato, valorizzano le verdure e ne esaltano ulteriormente il sapore;
per questa ricetta potete utilizzare anche branzino o triglia.

Un gustoso secondo piatto, sano e leggero, adatto per chi segue una dieta per la “prova costume”:
broccoli e cavolfiori vengono preparati con una modalità di cottura tra le più salutari e leggere: il vapore, con cui realizzare un purè leggero di cavolfiore profumato, cremoso e dal gusto delicato,
che viene combinata al beneficio di una cottura del pesce nella friggitrice ad aria, che crea quella crosticina croccante irresistibile!

Scoprite come prepararla!

Coda di orata con crema di cavolfiore

ingredienti 4 porzioni

  • 4 orate piccole
  • un piatto di farina per polenta
  • 100 g di broccoli
  • un kg di cavolfiore bianco
  • da 100 a 150 g di latte intero, scremato o di soia, in base alla consistenza della crema desiderata
  • qualche pomodorino ciliegia
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Coda di orata con crema di cavolfiore Coda di orata con crema di cavolfiore Coda di orata con crema di cavolfiore

Preparazione

Pulite bene e squamate ogni orata, e tagliate la parte della coda ed i due filetti, come da foto;
cospargetele con olio, sale e pepe, ed impanatele con la farina per polenta.

Pulite i broccoletti, ed il cavolfiore mantenendo solo le cimette;
cuoceteli al vapore per circa 20 minuti, in modo che si ammorbidiscano.

tenete i broccoletti da parte, mentre con un minipimer frullate per pochi secondi il cavolfiore, fino ad ottenere un composto morbido e privo di grumi;
trasferitelo in un pentolino, ed aggiungete il latte poco alla volta scaldandolo sul fuoco, fino ad ottenere una purea di cavolfiore cremosa, della densità desiderata.

Appena la crema è pronta, cuocete il pesce con la friggitrice ad aria (forno ventilato), o friggetelo in padella con abbondante olio di girasole, lasciandolo dorare da entrambi i lati.

Sul piatto stendete la crema di cavolfiore, sulla quale poserete la coda dell’orata in verticale, uno a due pezzi di filetto, qualche cima di broccoletti, guarnendo con i pomodorini tagliati a metà.

La Coda di orata con purè di cavolfiore, ora è pronta per essere servita!

Coda di orata con crema di cavolfiore

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Pasta alla Norma, la ricetta di chef Rubio: il tocco dello chef: "Ecco cosa faccio prima di mettere la ricotta salata"

Prossimo
Lasagne verdi al prosciutto e formaggio

Lasagne verdi formaggiose: si sciolgono in bocca con la speciale besciamella cremosissima

Ricette interessanti