Cornetti fatti in casa: La ricetta più facile con i trucchi per farli sofficissimi per una bella sorpresa per tutta la famiglia
In questo periodo in cui i bar sono chiusi, in molti sentono la mancanza dei cornetti a colazione. Così perchè non provare a preparare dei soffici cornetti da soli a casa? Vuoti, già buonissimi, o da farcire a piacere con marmellate o nutella? Dobbiamo ammettere che la ricetta non è semplicissima, ma seguendo i nostri trucchi anche i meno bravi in pasticeria potranno realizzare dei croissant sofficissimi.
La difficoltĆ maggiore sta nei tempi di lievitazioneĀ che sono piuttosto lunghi e perciò dovremo iniziare a preparare i nostri cornetti con un giorno dāanticipo. Ma ne vale la pena: a operazioni concluse, otterremo dei croissant soffici e morbidi, da leccarsi i baffi. Una bellissima idea per stupire tutta la famiglia quando per colazione il loro profumo delicato e invitante inizierĆ a spandersi per tutta casa!
Leggi anche –> Pasta del Maresciallo, il piatto che provoca dipendenza a chi lo assaggia
Cornetti fatti in casa, Ingredienti:
- 500 g di farina 0
- 3 uova
- 250 g latte
- 60 g di zucchero
- 20 g di lievito di birra
- 80 g di burro
- 3 cucchiai di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- 1 buccia di limone grattugiata
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio dāacqua
- zucchero q.b.
Cornetti fatti in casa, Procedimento:
In una ciotola, sbriciolare il lievito di birra, aggiungere un cucchiaio di farina, un cucchiaio di zucchero ed amalgamare il tutto con il latte appena intiepidito. Una volta ottenuto un primo impasto, liscio e di consistenza alquanto liquida, coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti. In una ciotola molto più grande, versare la restante farina, cosƬ come lo zucchero, aggiungere la buccia di limone grattugiata, lāessenza di vaniglia ed aprire gli ingredienti a fontana, poi versare al centro il lievitino preparato in precedenza.
Il segreto
Iniziare ad impastare facendo assorbire la farina e poi dopo aggiungere due uova sbattute. Amalgamare bene e quando le uova saranno completamente assorbite aggiungere il sale e lāolio e continuare ad impastare su un piano da lavoro, fino ad ottenere una bella pasta liscia. Riporre nuovamente lāimpasto in una ciotola, incidere sopra una croce e coprire la ciotola con pellicola trasparente, lasciando riposare per 2 ore o comunque fino a quando lāimpasto sarĆ raddoppiato di volume.
Secondo procedimento
A questo punto, trascorso il tempo necessario, suddividere lāimpasto in otto palline dello stesso peso, e con lāaiuto di un matterello, stenderle formando cosƬ 8 sfoglie. Sovrapporle una sullāaltra, spennellandole con burro ammorbidito a temperatura ambiente e una spolverata di zucchero, e quando chiuderete con lāottava sfoglia, lasciarla asciutta senza spennellare ulteriormente burro o zucchero.
Leggi anche –> Orecchiette salsiccia e fonduta: La ricetta top di Bruno Barbieri: āEcco il mio segreto per una crema di formaggi perfettaā
Terzo procedimento
A questo punto utilizzare nuovamente il matterello per spianare la sfoglia unica ottenuta, fino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro circa. Suddividere a questo punto la sfoglia in tanti spicchi, quanti cornetti desiderate ottenere (con questo quantitativo di ingredienti otterrete circa 12 cornetti), e arrotolate ogni triangolo su se stesso partendo dalla base fino ad arrivare alla punta.
Cottura
Posizionare tutti i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, e lasciarli riposare coperti da un canovaccio, fino a quando saranno raddoppiati di volume. A questo punto spennellarli con un uovo sbattuto diluito con un poā dāacqua e aggiungere lo zucchero semolato. Infornare a 180 gradi per circa 18-20 minuti e una volta cotti, servire ancora tiepidi.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it