Cotoletta ai funghi porcini, Il segreto per una panatura super croccante: “Co si sbatte insieme alle uova”

Maria Costanzo
cotolette di funghi

La cotoletta di porcino è un secondo vegetariano molto prelibato. I funghi porcini infatti non sono semplici da trovare e sono i più cari sul mercato. Ma ve ne bastano solo due, belli freschi e di buona qualità, per preparare una cenetta da leccarsi i baffi. E anche molto diversa dal solito. Siamo sicuri che anche gli amanti della carne apprezzeranno. Per quanto la classica cotoletta sia tra gli alimenti più amati da grandi e piccini, è anche vero che cucinare sempre le stesse ricette a volte stanca. Cucinate questo manicaretto e vedrete che gran successo avrete in tavola. Non ve ne pentirete.

Cotoletta di porcino

Ingredienti

  • funghi porcini 2
  • uova 3
  • pangrattato 200 g
  • parmigiano reggiano 70 g
  • timo
  • pepe nero
  • sale
  • olio di semi
  • prezzemolo 1 ciuffo

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare la cotoletta di porcino è tagliare i gambi dei funghi e pulire le cappelle. Potete spazzolarle o pulirle con un canovaccio leggermente umido. Ricordate di non sciacquare mai i funghi sotto l’acqua corrente. Appena pulite, tagliate le cappelle in fette di circa due centimetri di diametro. In una padella, possibilmente di ferro, mettete a scaldare l’olio di semi di girasole. Intanto in una ciotola sbattete le uova insieme a un pizzico di sale e un po’ di acqua. In un’altra ciotola mischiate il pangrattato insieme al parmigiano reggiano grattugiato, al pepe nero e alle foglie di timo.

Amalgamate bene il tutto. Passate le fette di porcino prima nelle uova, poi nel pangrattato. Ripetete due volte l’operazione. Friggete quindi le fette panate di funghi nell’olio di semi di girasole, che intanto è diventato bollente. Doratele da entrambi i lati poi spostatele su della carta assorbente, per eliminare l’unto in eccesso. Trasferite le fette in un piatto da portata e completate con una bella spolverata di prezzemolo tritato grossolanamente. La vostra cotoletta di porcino è pronta. Buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Cotoletta ai funghi porcini, I trucchi per una panatura sempre croccante. Cosa va frullato insieme al pangrattato

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
paccheri alla mimì

Paccheri alla Mimì, Il primo di pesce della tradizione napoletana che si prepara in 10 minuti

Prossimo
pasta c’anciova

Pasta c'anciova palermitana, Solo 3 ingredienti per il primo che faceva impazzire Luca Zingaretti mentre girava Montalbano

Ricette interessanti