Dolci

Crema di caffè cremosa in 2 minuti di Alessandro Borghese. Il segreto: “Cosa metto al posto della panna, basta un cucchiaino”

crema caffè piuricette

La crema di caffè è il dolce al cucchiaio più cremoso, delicato e goloso che ci sia. È il must dell’estate, preparato sia in casa che consumato ai bar e ai ristoranti. Lo chef Alessandro Borghese ha ideato una ricetta ancora più facile e veloce, senza l’utilizzo della panna così da risultare più light e alla portata di tutti. Il risultato sarà una crema spumosa e leggera e usa un ingrediente particolare in più: la fecola. Non vi resta che provarla!

Crema di caffè di Borghese

Ingredienti

  • 150 g di latte condensato
  • 100 g di caffè
  • 40 g di zucchero
  • 10 g di cacao amaro in polvere
  • 3 g di fecola
  • 50 g di cioccolato fondente

Preparazione

Prendete un pentolino e riscaldatelo con il latte e il caffè. Aggiungete TUTTI gli altri ingredienti (tranne il cioccolato fondente) e portate a ebollizione, mescolando costantemente. Il cioccolato fondente va aggiunto quando il fuoco è spento. Mescolate tutto fino a ottenere la giusta consistenza che più vi aggrada, poi mettete il composto in frigo per servire la vostra crema caffè spumosa e fresca.

La crema caffè veloce che si fa in 2 minuti di Benedetta Rossi

Oltre la ricetta di Borghese esiste anche un’altra versione senza panna e super veloce e cremosa per preparare la crema caffè, quella di Benedetta Rossi. In questa preparazione si può tranquillamente sostituire la panna con della semplice acqua fredda e qualche cubetto di ghiaccio. La bravissima Benedetta Rossi inoltre per rendere il tutto ancora più veloce al posto della moka, usa il caffè solubile, circa 2 gr per ogni 150 ml d’acqua.

Basterà versarlo insieme all’acqua nel frullatore insieme a dei cubetti di ghiaccio e un cucchiaino di zucchero a velo. In un paio di minuti al massimo la crema sarà pronta e potremo decorarla con del cacao amaro o amaretti. In alternativa all’acqua possiamo usare del latte, anche scremato e senza lattosio, e al posto dello zucchero la stevia, per rendere la crema più leggera. Un’ottima idea è quella di riciclare il caffè avanzato e freddo, evitando inutili sprechi ed ottenere una spumosa crema veloce e senza panna. Leggi anche: Crema di caffè di Cannavacciuolo, la ricetta più cremosa che ci sia in 3 minuti. Lo chef usa solo 2 ingredienti e un trucchetto

crema caffè piuricette
navigate_before
navigate_next