Crudaiola alla siciliana fredda, fresca e pronta con un paio di ingredienti: super gustosa

Pietro Di Marco

Ma una via di mezzo tra la classica crudaiola e la siciliana? Una crudaiola siciliana fredda è quello che ci vuole. Il caldo si avvicina e il tempo è quello giusto.

Ingredienti per 4 persone della crudaiola

  • 1 melanzana
  • pomodorini
  • mezza cipolla
  • sedano ( a scelta)
  • sale
  • pepe
  • fior di latte o formaggio a scelta
  • olio
  • basilico

Come si prepara

Prendere le melanzane e lavarle bene. Dovendola fare grigliata tagliatela a fette. Lo spessore decidetelo voi a seconda del vostro gusto e preferenza. Ovvio che se decidete di tagliarle più spesse, di quasi mezzo centimetro dovrete farle cuocere di più. Viceversa, più sottili di meno. Una volta cotte mettetele da parte e fate freddare senza condirle ancora.

Mentre freddano tagliamo i pomodorini o pomodori, dipende da quello che trovare ( non siate troppo severi, decidete secondo quello che trovate o vi piace).  Fate lo stesso con la cipolla e il formaggio o fior di latte. Una volta che il tutto sarà freddato mettetelo in una ciotola, condite con sale olio e basilico ( tanto, non lesinate) e fate insaporire. A questo punto coprite con un coperchio o della pellicola e lasciate intiepidire. Cuocete ora la pasta. Noi abbiamo preferito le orecchiette, ma voi potete fare quello che volete: rigatoni, penne e così via. Una volta cotta scolatela e poi calate nella ciotola. Potete dare un tocco di croccantezza con delle mandorle tostate o nocciole.

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Lingotto di Giuly, basta qualche biscotto secco avanzato e un po' di cacao ed ecco il dolce

Prossimo

Gamberi in tempura, per farli belli e croccanti dovete usare questo procedimento

Ricette interessanti