Danubio dolce cuore, il regalo perfetto per San Valentino. Il trucco per farlo super soffice, cosa si aggiunge alla farina

Avatar photo

Il Danubio dolce cuore è una versione dolce del classico rustico. Un dolce a pasta lievitata, soffice che racchiude una piacevole sorpresa. La forma a cuore, rende questo fantastico dolce, ideale per la colazione di San Valentino, oppure come fine pasto. Ma adesso vediamo insieme cosa occorre e come si prepara.

Danubio dolce cuore

Ingredienti per due:

  • 150 gr farina 00
  • 30 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 75 gr di latte
  • 30 gr di burro
  • 10 gr di lievito di birra fresco
  • Scorza grattugiata limone
  • 9 amarene sciroppate
  • Granella di zucchero
  • Poco latte per spennellare

Come si prepara il Danubio dolce

Per preparare il Danubio dolce cuore, mettete la farina in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il sale e mescolate.

Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unitelo nella ciotola, unite anche il burro fusa e la scorza del limone.

Mescolate insieme tutti gli ingredienti, e lavorateli fino ad ottenere un panetto morbido.

Coprite la ciotola e fate riposare per novanta minuti. Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in nove parti, formate delle palline, e posizionate un’amarena, all’interno di ogni pallina. Trasferite le palline nello stampino a forma di cuore, fate riposare per un’altra ora. Trascorso questo ulteriore tempo di riposo, bagnate la superfice con il latte, e cospargete con la granella di zucchero.

Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per quindici minuti. Sfornate fate raffreddare,

sformate e cospargete con lo zucchero a velo prima di gustare. Buon San Valentino!!!

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
pasta e fagioli fasul

Past e fasul, la Pasta e fagioli alla napoletana con il segreto dell'amido di Nonna Maria per farli "Azzeccus" e cremosi

Prossimo
sfrappole piuricette

Le sfrappole di Nonna Gisella conquistano il web. Più buone e bollose delle chiacchere, pronte in 10 minuti


Ricette interessanti