I fagiolini alla contadina, sono un piatto povero, preparato con pochi ingredienti che i contadini potevano reperire facilmente. Una preparazione veloce, da accompagnare con crostini, con fette di pane casareccio tostato, oppure conservare il sughetto per la scarpetta finale. Un piatto da servire come contorno, secondo portata o piatto unico, ma in ogni caso la scarpetta è d’obbligo.
Fagiolini alla contadina
Ingredienti:
- 400 gr di fagiolini
- 50 gr pancetta tesa
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo
- 400 gr di pomodori pelati
- Origano
- Basilico
- Sale
Procedimento:
Per preparare i fagiolini alla contadina, iniziate con la pulizia dei fagiolini. Eliminate le estremità, ed il filamento, poi lavateli, più volte, in abbondante acqua, e lessateli per dieci minuti, in acqua bollente, leggermente salata, poi colateli e passateli sotto l’acqua fredda in modo da fermare la cottura.
Tagliate la pancetta a cubetti, fatela rosolare in una pentola con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio. Eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete i pomodori pelati, mescolate e fate cuocere a fiamma media per dieci minuti. Aggiungete le foglioline di basilico spezzettate, l’origano, regolate di sale e aggiungete anche i fagiolini.
Mescolate, fate cuocere e insaporire il tutto per circa cinque minuti a fiamma bassa e con la pentola semi coperta. Impiattate e servite caldi.
