Farinata di ceci, la cena dell’ultimo minuto con 3 ingredienti: meglio di una pizza

Adriana Costanzo
farinata di ceci

Prendiamoci due minuti di tempo, rilassiamoci e facciamo una farinata. Un piatto davvero semplice che si può accompagnare in tanti modi. La farinata di ceci cambia nome in altre regioni. In alcune città la chiamano anche “pizza gialla”. Ci vogliono pochi minuti e giusto 3 ingredienti ( oltre al sale olio).

Il bello di questa pizza o farinata è che si può accompagnare con tutto. Si può gustare come antipasto o come piatto unico. La farinata è ottima con verdura saltata e salsiccia, con funghi o con un po’ di pomodoro sopra e mozzarella. E’ ottima in tutti i modi in pratica. Ma ora andiamo a vedere come si prepara e quali sono gli ingredienti.

Ingredienti

  • 150 di farina di ceci
  • 400 di acqua
  • 40 ml dolio d’oliva
  • Mezzo cucchiaino di sale

Come si prepara

In una ciotola mettiamo la farina, l’acqua l’olio il sale, con una frusta a mano girate per avere una pastella liquida lasciatelo riposare 4 ore, girandolo spesso. Trascorse le quattro ore ungete la teglia bassa ( non deve essere alta, ma rigorosamente bassa) ed infornate, se vi piace come la mia aggiungere peperone tritato pepe, e rosmarino. L’altra teglia è patate lessate per 8 minuti poi messo in teglia con le salsicce, olio sale rosmarino, un cucchiaio di pecorino romano e due di pangrattato adesso è in cottura.

La cottura

In forno acceso a 230solo sotto x 15 minuti, poi a forno statico a 200 per altri 15 minuti, tenete sott’occhio la cottura. In questo caso invece è stata modificata la ricetta aggiungendo una salsiccia sbriciolata e cotta a parte, il rosmarino fresco la chicca è il peperone secco fatto da me questa estate il profumo la bontà che’ ve lo dico a fa’ lo dovete provare troppo buono.
Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
10
Shares
Precedente

Rustico del ghiottone, la pizza di Pasqua napoletana. Il segreto dell'uovo sbattuto all'interno, una delizia cromosa

Prossimo
Spaghetti alla boccalona

Spaghetti alla boccalona, L'antica ricetta fiorentina introvabile al ristorante. Il ragù senza carne più buono che c'è


Ricette interessanti