Oggi vogliamo proporvi un piatto tipicamente sardo ma con qualche influenza campana. La Fregola con vongole e pomodorini, un primo piatto saporito, ricco di mare e profumi mediterranei. Un primo cremoso ancor di più dei classici spaghetti alle vongole. Vediamo come preparlo
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di fregola sarda
- 1 kg di vongole veraci
- 200 g di pomodorini ciliegini (o datterini)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (facoltativo)
- Brodo vegetale o fumetto di pesce caldo q.b.
Procedimento
Bisogna partire dalla Spurgatura delle vongole. Metti quindi le vongole in acqua fredda e salata per almeno 2 ore per eliminare la sabbia. Sciacquale bene sotto acqua corrente. In una padella capiente, fai rosolare 1 spicchio d’aglio in camicia con un filo d’olio. Aggiungi le vongole, sfuma con il vino bianco e copri con un coperchio. Fai cuocere qualche minuto fino a che si aprono. Filtra il liquido rilasciato e tienilo da parte. Elimina le vongole chiuse.
In un’altra casseruola, soffriggi l’altro spicchio d’aglio tritato con un po’ di peperoncino (se gradito). Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e fai saltare per 3-4 minuti a fuoco vivace. Versa il liquido filtrato delle vongole e porta a bollore. Aggiungi la fregola direttamente nel condimento e inizia la cottura come fosse un risotto, versando brodo caldo (vegetale o fumetto di pesce) un mestolo alla volta, mescolando spesso. A fine cottura (ci vorranno circa 15-18 minuti), aggiungi le vongole precedentemente aperte. Mescola per amalgamare i sapori, regola di sale e pepe. Spegni il fuoco, aggiungi abbondante prezzemolo tritato e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Lascia riposare un minuto prima di servire.
Consigli
- Puoi usare fregola tostata media per una consistenza perfetta.
- Se vuoi un tocco più ricco, aggiungi alla fine una grattugiata di bottarga di muggine.
- Per un effetto “brodoso” come da tradizione, aggiungi un po’ più di brodo nella fase finale.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!