Ma un piatto veloce e leggero, estivo, non fritto, quindi non pesante? Fresco e di stagione? Si, le frittelle al forno di zucchine sono quello che ci vuole per combattere questo caldo torrido e stare leggeri mangiando. Andiamo a vedere come si preparano e che ingredienti ci vogliono.
Ingredienti
- 3 zucchine
- parmigiano ( a scelta e a gusto)
- pangrattato ( circa 3 cucchiai)
- prezzemolo
- basilico
- uovo
- sale
Come si prepara
La prima cosa da fare, ovviamente, è quella di lavare bene le zucchine. Se avete usato quelle piccole e il fiore è ancora bello giallo e croccante, leggete questa ricetta ( come fare i fiori di zucca ripieni) per leccarvi i baffi e avere un aperitivo eccezionale. Una volta lavate togliete le parti più due alle estremità e poi con una grattugia a scaglie piccole grattugiatele.
Una volta fatto questo, dato che le zucchine contengono molta acqua, strizzatele bene e mettetele in una ciotola. Adesso prendetele e unite parmigiano, pangrattato, prezzemolo e basilico, il sale per dare sapore e l’uovo per aggiungere un collante.
Pronti a sporcarvi le mani?
Mescolate il tutto bene con le mani e create, a questo punto, delle polpette che andrete un po’ a schiacciare. Ponetele adesso in un tegame con carta forno. Cuocete le frittelle a 180 gradi per 25/30 minuti. Diciamo che le indicazione sul forno sono molto soggettive. Tutto dipende dal vostro forno. Dopo circa 25 minuti, quindi, andate a controllarlo voi.
La salsa
Una volta sfornate le frittelle potete accompagnarle in tanti modi. Un consiglio che possiamo darvi è quello di pucciarle nella maionese fatta in casa. O salsa agrodolce ( magari quella piccante) o magari della salsa allo yogurt. Se optata per la maionese e volete farla in casa, vi basterà un uovo, sale, succo di limone e olio di semi a sentimento. Mettete tutto in un minipimer e frullate fino a quando sarà bella densa.