La frittura di calamari è un grande classico della cucina italiana, amata per la sua croccantezza e il sapore inconfondibile del mare. Per ottenere una panatura perfetta, dorata e croccante, è importante seguire alcuni accorgimenti seguendo le regole di chef Locatelli
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di calamari freschi (già puliti)
- 200 g di farina 00
- 200 g di semola di grano duro
- Olio di semi di arachide (per friggere)
- sale fino qb
- Spicchi di limone (per servire)
Procedimento
Prima di tutto bisogna Preparare i calamari: Pulite i calamari (o acquistateli già puliti), Rimuovete la testa e gli occhi, la cartilagine interna e la pelle esterna. Lavare accuratamente sotto acqua corrente. Tagliate il corpo ad anelli di circa 1 cm di spessore e lasciate interi i tentacoli. Asciugate bene i calamari con carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per una panatura croccante. Ora bisogna Preparare la panatura: In una ciotola, mescolate la farina 00 con la semola di grano duro . Questa combinazione rende la panatura più croccante e dorata. Passate i calamari asciutti nella miscela di farine, assicurandovi che siano ben ricoperti su tutti i lati. Scorrere delicatamente per eliminare l’eccesso di farina.
Adesso non ci resta che Friggere i calamari: In una padella dai bordi alti (o in una friggitrice), scaldare abbondante olio di semi di arachide a una temperatura di 180°C . Per verificare la temperatura, potete immergere uno stuzzicadenti: se si formano bollicine intorno, l’olio è pronto. Friggete i calamari in piccole quantità per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuocete per 2-3 minuti , finché non diventano dorati e croccanti. Scolateli con una schiumarola e trasferiteli su un piatto foderato di carta per eliminare l’eccesso di olio. Salate i calamari subito dopo averli tolti dall’olio, quando sono ancora caldi, per far aderire meglio il sale. Servite la frittura calda, accompagnata da spicchi di limone.
Consigli per una frittura perfetta
- Calamari freschi: La freschezza dei calamari è fondamentale per ottenere una consistenza tenera e non gommosa.
- Farine: La combinazione di farina 00 e semola garantisce una panatura croccante e dorata.
- Olio: Utilizzate olio di semi di arachide per la sua resistenza alle alte temperature e il sapore neutro.
- Temperatura dell’olio: mantenere costante la temperatura (180°C) è essenziale per una frittura leggera e asciutta.
- Non sovraccaricare la padella: friggere pochi pezzi alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio.
Buon appetito! La vostra frittura di calamari sarà un successo, con una panatura dorata e irresistibilmente croccante