Gnocchi del Salvatore, il primo che si scioglie completamente in bocca. Mai mangiato nulla di più cremoso

Maria Costanzo
gnocchi cremosi

Gli gnocchi al ragù bianco e crema di pecorino sono un’alternativa molto valida al più classico ragù col pomodoro. Diventano molto cremosi grazie al formaggio, che li avvolge come se fosse creato appositamente per questo piatto. Speziato, pieno ma gustoso, con un ragù che è cucinato in maniera più leggera rispetto a quello classico. Ogni boccone vi donerà un mix di gusti che nell’insieme diventano perfetti. La cucina gourmet raggiunge l’apoteosi con questi gnocchi, provare per credere.

Gnocchi al ragù bianco e crema di pecorino

Ingredienti

  • gnocchi di patate 1 kg
  • carne bocina macinata 250 g
  • carota 1
  • sedano 1 costa
  • chiodi di garofano 4
  • olio
  • vino bianco 1 bicchiere
  • menta
  • sale
  • pepe

Per la crema di pecorino

  • pecorino 100 g
  • latte 80 g

Cominciamo a cucinare gli gnocchi preparando il ragù. Create un trito con la cipolla, la carota, il sedano e i chiodi di garofano. Fate soffriggere il tutto insieme a un giro di olio extravergine di oliva. Una volta che gli odori sono bene appassiti, aggiungete la carne macinata. Fatela rosolare per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco. Quando tutta la parte alcolica sarà evaporata, aggiustate di sale, unite quattro foglie di menta e fate cuocere per un altro quarto d’ora.

Se vedete che diventa troppo secca, versate un po’ di acqua. Mentre si cuoce il ragù, potete passare alla crema di pecorino. Versate il latte in un pentolino e scaldatelo sino ad arrivare quasi al bollore. Spegnete il fuoco e aggiungete il pecorino grattugiato. Mescolate aiutandovi con una frusta, dovrà sciogliersi completamente. Il risultato deve essere una crema senza grumi e abbastanza densa.

Fate cuocere gli gnocchi in abbondante acqua non troppo salata. Scolateli direttamente nella padella con il ragù. Unite la crema di pecorino, una spruzzata di pepe fresco e fate saltare il tutto. I vostri gnocchi con ragù bianco e crema di pecorino sono pronti. LEGGI ANCHE—> Gnocchi di ricotta e mortadella cremosi, così buoni che si sciolgono in bocca, pronti in 5 minuti. Perfetti per Pasqua

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
47
Shares
Precedente
coniglio alla siciliana

Coniglio alla siciliana, meglio del capretto. La nonna svela il segreto della farina per renderlo tenerissimo

Prossimo
paccheri asparagi e vongole

Paccheri e vongole al verde cremoso, altro che pesto. L'ingrediente in più che lo fa diventare speciale

Ricette interessanti