Il capretto arrosto più buono d’Italia: la ricetta leggendaria di Giaccone. Il segreto è tutto nel condimento, cosa si aggiunge all’olio

capretto arrosto

La carne di capretto arrosto di Cesare Giaccone è un trionfo culinario, un’esperienza sensoriale senza pari. Lui è uno dei pionieri della cucina piemontese, insieme a Guido e Lidia Alciati, ha conquistato il palato di tutti, dimostrando un livello di abilità e dedizione che si riflette nella perfezione di ogni boccone.  La carne di capretto, arrostita con maestria, rivela una crosta dorata che racchiude succulenti strati di carne tenera e succosa.  Con questo piatto, Cesare ha raggiunto l’apice dell’eccellenza culinaria, dimostrando che la passione per l’arte della cucina può trasformare un semplice capretto arrosto in un’opera d’arte gastronomica. Provateci anche voi!

Capretto allo spiedo

Ingredienti

  • 1 capretto
  • Sale e pepe
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Basilico
  • Aglio
  • Peperoncino

Preparazione

Tagliate i pezzi di capretto, praticate delle incisioni sulla loro superficie e conditeli con sale e pepe. Infilateli nello spiedo e cuoceteli fino a ottenere una doratura perfetta, assicurandovi che la cottura duri almeno 2 ore. Se non avete a disposizione uno spiedo li potete far rosolare in padella con olio, coprendo con un coperchio e mettendo una fiamma bassa, facendola alzare solo a fine cottura per renderlo più croccante fuori e tenero dentro.

Nel frattempo, tritate gli aromi desiderati e mescolateli con l’olio. Una volta che il capretto è pronto, servitelo con questa deliziosa miscela di aromi e olio. Come guarnizione, potete accompagnarli con dei carciofi cucinati alla romana, creando così un piatto completo e delizioso. Buon appetito!

Leggi anche: Agnello alla Stroganoff, la ricetta cremosa e tenerissima, si può riciclare anche la carne del capretto avanzata

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
cannelloni salsiccia e friarelli

Cannelloni alla Pulcinella con salsiccia e friarielli, la versione golosa e diversa per il pranzo di Natale

Prossimo
tronchetto salato di natale

Tronchetto natalizio salato: Il centrotavola di Natale tutto da mangiare. Bello e buono


Ricette interessanti