Il Carbone della Befana, dolce e con 5 ingredienti: facile da preparare e da regalare ai più cattivelli

Adriana Costanzo

Tradizioni che non muoiono mai, che si cucinano a casa e che scaldano il cuore, anche se sono per chi fa il cattivello. Il carbone della befana ovviamente può essere dolce o amaro. Nel nostro caso sicuramente è dolcissimo e divertente da cucinare

Ingredienti

  • 500 gr di zucchero semolato
  • 100 gr di zucchero a velo
  • acqua (circa 100 gr) qb
  • coloranti alimentari in polvere (nero) qb
  • 1 albume d’uovo

Preparazione

Porre 300 grammi di zucchero semolato in una pentola antiaderente, aggiungete acqua e ricopritelo per intero. Fatelo caramellare a fuoco medio. E’ importante non girare lo zucchero all’interno della padella durante la caramellizzazione

Mentre lo zucchero caramella preparate la glassa nera. Montate a neve ferma l’albume con l’aiuto delle fruste elettriche, quindi aggiungete i 200 grammi di zucchero semolato rimanenti e un pizzico di colorante alimentare nero. Infine aggiungete anche lo zucchero a velo e amalgamate il tutto.
Appena lo zucchero nella padella comincerà ad assumere un colore bruno intenso, unite la glassa nera appena preparata e abbassate la fiamma.

 

 

Mescolate fino a quando il composto comincerà a gonfiarsi. A quel punto versatelo subito in uno stampo alto da plumcake foderato con carta forno e livellatelo con l’aiuto di un cucchiaio. Lasciatelo raffreddare per farlo indurire. Passate 3 ore, toglietelo dallo stampo e mettetelo su un tagliere. Fatelo a pezzi aiutandovi con un batticarne e mettetelo nelle calze dei vostri bambini.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente

La Minestra della Zitella, la ricetta tradizionale Napoletana per proteggersi dal freddo. Ecco

Prossimo

La Pinza della Befana, il dolce fatto con gli avanzi delle feste Natalizie


Ricette interessanti