La Minestra della Zitella, la ricetta tradizionale Napoletana per proteggersi dal freddo. Ecco

Adriana Costanzo
La Ministra della Zitella, la ricetta tradizionale Napoletana per proteggersi dal freddo. Ecco

La Ministra della Zitella, la ricetta tradizionale Napoletana fatta con 3 ingredienti per proteggersi dal freddo. Una versione della classica Minestra Maritata, bella, grassa, corposa e piena di “creanza”. Un piatto antico e tipico Campano. Si cucinava e si cucina in periodo natalizio, in particolare il 25 Dicembre. Diciamo che però questa minestra si può consumare anche nei giorni successivi e si cucina per tutto il periodo freddo di Gennaio.

 

La Minestra Maritata è chiamata così proprio perché tutti gli ingredienti si sposano o in vernacolo ” si maritano”, quella della zitella è definita così perché viene fatta con il solo brodo di gallina o di pollo. Si aggiunge qualche verdura e il gioco è fatto.

 

Ingredienti per 5 persone de La Minestra della Zitella

  • 3 kg di verdure miste (cicoria, borraccia, scarolelle e turzelle
  • 1 pollo (o 1 gallina)
  • 1 osso di prosciutto
  • parmigiano grattugiato
  • sale q.b.

Procedimento:

Pulire la verdura, lavarla e scaldarla. Metterla in acqua fredda per far scaricare l’amaro, e premerla con le mani. Preparare il brodo con il pollo e l’osso di prosciutto. Quando il pollo sarà tenero, filtrare il brodo con il colabrodo e versarlo in una pentola. Quando bolle unire la verdura. Aggiungere un pò di parmigiano grattugiato e aggiustare di sale. Lasciare bollire la verdura fin quando non sì è insaporita. Quando è pronta, spegnere lasciando riposare per una decina di minuti e servire la zuppa ben calda.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
26
Shares
Precedente
Fusilli cremosi con ragù bianco

Fusilli al ragù bianco, senza besciamella e pronto in pochi passaggi. Il trucco per avere una crema delicatissima

Prossimo

Il Carbone della Befana, dolce e con 5 ingredienti: facile da preparare e da regalare ai più cattivelli


Ricette interessanti