Il risotto dello sciatore, il più cremoso che c’è. Saporitissimo con questi due ingredienti speciali

Adriana Costanzo
Il risotto dello sciatore

Il risotto dello sciatore, il più cremoso che c’è. Saporitissimo con questi due ingredienti speciali . Momenti di freddo, giorni della merla, montagne e alberi innevati: il mondo fuori e il caldo in casa e nel cuore. Come? Con un buon piatto che possa scaldare l’anima. Il risotto dello sciatore, un piatto saporito, cremoso, con una nota decisa e una croccante.

 

Un piatto speciale che piace a tutti e può essere cucinato con pochi ingredienti, semplici e con poco tempo a disposizione.  Andiamo quindi a vedere come si prepara questo piatto e quali sono gli ingredienti. Ricordiamo che la ricetta è tratta dal blog di cucina Al.ta cucina.

Ingredienti

  • 300 g riso carnaroli
  • ½ cipolla
  • q.b. vino bianco
  • olio evo q.b.
  • 40 g burro
  • 100 g parmigiano
  • 2 patate lesse
  • 150 g speck
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 lt brodo vegetale

 

Preparazione

Bollire le patate, e frullare. Tagliare lo speck a listarelle e rosolarlo in padella fino a renderlo croccante. In una casseruola mettere un filo d’olio, e mezza cipolla tagliata a pezzetti. Aggiungere il riso, tostare per 2 minuti. Sfumare con il vino bianco.

Portarlo a cottura aggiungendo il brodo caldo un mestolo alla volta. Verso fine cottura unire la crema di patate, un pizzico di sale ed amalgamare per bene. Una volta cotto aggiungere il parmigiano e il burro e mantecare fino ad ottenere la giusta cremosità. Infine aggiungere lo speck e i pinoli tostati. Servire caldo!

Consigliamo per questo piatto un vino corposo, dal sapore intenso e dal gusto deciso come un Barolo, ma anche un Aglianico.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Il risotto dello sciatore
Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
38
Shares
Precedente
Pasta del Maresciallo

Pasta del Maresciallo, il piatto più veloce e cremoso che c'è con 3 ingredienti

Prossimo
Gricia di Aldo Fabrizi

La Gricia di Aldo Fabrizi, il trucco dell'attore: "Ecco che tipo di pecorino uso per dargli il sapore giusto"


Ricette interessanti