La pastella perfetta per la frittura di Capodanno. “Dove va messa 10 minuti prima di friggere”

pastella per frittura

La pastella è un elemento indispensabile per qualsiasi tipo di frittura che si rispetti. L’ingrediente segreto rimarrà sempre la birra, capace di renderla croccante e leggera. Se utilizzate la vostra pastella soprattutto per le verdure , la birra farà in modo di esaltarne il gusto senza renderlo pesante. La ricetta che vi proponiamo è senza uova e dunque ancor più leggera ma, soprattutto, ottima anche per chi ha intolleranze.

Se non avete tempo di prepararla nel giorno in cui vi serve, non abbiate paura: potrete anticiparvi fino a due giorni prima e conservarla poi in frigo. Siamo in un periodo in cui la frittura è spesso protagonista dei piatti. Da Natale a Capodanno non esiste cenone che non includa l’utilizzo di una pastella. Vediamo come prepararla.

Ingredienti per 4 persone

  • 100 gr di farina
  • 150 gr di birra
  • Sale fino q.b.

Procedimento

Iniziate mescolando in una ciotola farina e sale e mescolate il tutto. Successivamente, aggiungete la birra bella ghiacciata e continuate a mescolare il tutto, preferibilmente con una forchetta. Se non volete o potete utilizzare la birra, un’ottima alternativa è l’acqua frizzante, sempre ghiacciata. Una volta amalgamato tutto, riponete la vostra pastella in frigo per almeno 15 minuti.

Questo tempo di riposo è essenziale per avere una pastella perfetta che renderà tutto, pesce o verdure, ancora più buono. A questo punto è pronta per ricoprire qualsiasi tipo di verdure o calamari e gamberi. Se ve ne avanza e volete riutilizzarla nei giorni successivi, potete lasciarla in frigo per 2 giorni e non oltre.

Leggi anche: Alici fritte alla napoletana, solo con questo mix saranno morbide dentro e croccanti fuori

pastella per frittura

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente
cannelloni cacio e pepe

Cannelloni cacio e pepe per il pranzo del primo gennaio, i più besciamellosi e cremosi al mondo, pronti in 10 minuti

Prossimo
spaghetti tricolore

Spaghetti della Bandiera, cremosi e buonissimi. La ricetta salva pranzo pronta in 5 minuti con 3 ingredienti

Ricette interessanti