Primi

Lasagna al sapore di mare di Locatelli, il primo della Vigilia che piacerà a tutti. Cremoso e saporito, meglio dei classici spaghetti

lasagna ai frutti di mare
Questa lasagna di mare è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per i pranzi delle feste o per un’occasione speciale. Con un mix di pesce, crostacei e molluschi, il tutto avvolto in una crema delicata e strati di pasta, questa lasagna conquisterà tutti gli amanti dei sapori del mare.

Ingredienti per 6 persone

Per il condimento di mare:

  • 300 g di gamberi o mazzancolle (sgusciati)
  • 200 g di cozze (sgusciate)
  • 200 g di vongole (sgusciate)
  • 200 g di calamari (tagliati a rondelle)
  • 300 g di pesce bianco (es. merluzzo o nasello, a pezzetti)
  • 200 g di pomodorini ciliegino (tagliati a metà)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Olio extravergine d’oliva qb
  • Sale e pepe qb
  • Prezzemolo fresco tritato qb

Per la besciamella:

  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • Sale, pepe e noce moscata qb

Per la lasagna:

  • 250 g di sfoglie per lasagne (fresche o secche)
  • 100 g di Parmigiano Reggiano (grattugiato, opzionale)

Procedimento

Iniziamo con il Preparare il condimento di mare: In una padella capiente, scaldate un filo d’olio e soffriggete gli spicchi d’aglio. Aggiungete i calamari e il pesce bianco, facendo rosolare per qualche minuto. Unite le cozze, le vongole ei gamberi, quindi sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete i pomodorini, un pizzico di sale e pepe, e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti , finché il tutto sarà ben insaporito. Eliminate l’aglio e completate con prezzemolo fresco tritato. Passiamo quindi a Preparare la besciamella: In un pentolino, sciogliete il burro a fuoco basso. Aggiungete la farina e mescolate con una frusta fino a ottenere un roux. Versate il latte a filo, continuando a mescolare per evitare grumi. Cuocete fino a quando la besciamella si addensa. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete una grattugiata di noce moscata.

Ora non ci resta che Assemblare la lasagna: In una teglia, distribuisci un leggero strato di besciamella sul fondo. Posizionate uno strato di sfoglie per lasagne, quindi coprite con uno strato di condimento di mare e un po’ di besciamella. Ripetete il processo fino a esaurire gli ingredienti, terminando con besciamella e, se gradito, una spolverata di Parmigiano. Coprire la teglia con un foglio di alluminio per evitare che la superficie si secchi. Intanto Preriscaldate il forno a 180°C (statico). Cuocete la lasagna coperta per circa 20 minuti , quindi rimuovete l’alluminio e proseguite la cottura per altri 10 minuti , o fino a doratura. Lasciate riposare la lasagna per 5-10 minuti prima di tagliarla e servirla. Decorare con prezzemolo fresco e, se gradito, un filo d’olio extravergine d’oliva.

Consigli

  • Varianti: Aggiungete altri frutti di mare come scampi o capesante per un sapore ancora più ricco.
  • Sfoglie: Se usate sfoglie secche, lessatele brevemente prima di assemblare la lasagna.
  • Conservazione: La lasagna di mare si conserva in frigorifero per 1-2 giorni e può essere riscaldata in forno.

Buon appetito! Questa lasagna di mare è un’esplosione di sapori che porterà il profumo del mare sulla vostra tavola.

Leggi anche: Pasta al forno di Santo Stefano di Bruno Barbieri: il mio segreto è il latte, ecco come lo uso, così viene super cremosa e mai secca

lasagna ai frutti di mare
navigate_before
navigate_next