Il vitello tonnato è un classico della cucina piemontese, amato per il suo sapore delicato e la sua cremosità. Perfetto come antipasto o secondo piatto, è ideale per pranzi o cene festive.
Ingredienti per il vitello tonnato per 6 persone
Per il vitello:
- 800 g di girello di vitello (o magatello)
- 1 carota
- 1 costo di sedano
- 1 cipolla
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 litri di acqua
- sale grosso qb
- Pepe nero in grani qb
Per la salsa tonnata:
- 200 g di tonno sott’olio (sgocciolato)
- 2 acciughe sotto sale (o 3 filetti sott’olio)
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (dissalati)
- 2 tuorli d’uovo (sodi)
- 200 ml di maionese (fatta in casa o pronta)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 mestolo di brodo di cottura del vitello (raffreddato)
Per decorare:
- Capperi interni
- Fette di limone
Procedimento
Bisogna per prima cosa Cuocere il vitello In una pentola capiente, mettete l’acqua, il vino bianco, la carota, il sedano, la cipolla tagliata a metà, l’alloro, lo spicchio d’aglio, una manciata di pepe in grani e una presa di sale grosso. Portate a ebollizione, quindi immergete il girello di vitello e abbassate la fiamma. Cuocete a fuoco dolce per 1 ora e 30 minuti , schiumando di tanto in tanto. Una volta cotto, lasciare raffreddare la carne nel brodo per mantenerla morbida e saporita. Adesso bisogna Preparare la salsa tonnata: In un mixer, frullate il tonno, le acciughe, i capperi ei tuorli d’uovo sodi. Aggiungete il succo di limone, la maionese e un mestolo di brodo freddo per ottenere una consistenza cremosa. Frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Aggiustate di sale solo se necessario (tenendo conto della sapidità degli altri ingredienti).
Infine Affettare e assemblare: Una volta freddo, affettate il vitello a fette sottili con un coltello ben affilato. Disponete le fette su un piatto da portata, leggermente sovrapposte. Ricoprite con la salsa tonnata, assicurandovi che ogni fetta sia ben condita. Decorare il piatto con capperi interi e fettine di limone. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Consigli
- Carne perfetta: Il girello di vitello è il taglio più indicato per questa preparazione, ma potete optare anche per il magatello.
- Brodo saporito: conservare il brodo di cottura per altre preparazioni, come zuppe o risotti.
- Versione light: Per una salsa più leggera, potete sostituire una parte della maionese con yogurt greco.
- Avanzata: Il vitello tonnato si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente.
Buon appetito! Questo classico intramontabile conquisterà i vostri ospiti con il suo gusto raffinato e cremoso.