Lasagna cotta in padella di Lidia Bastianich, pronta in 20 minuti con il segreto della salsa marinara

lasagna in padella

Quando pensiamo alla lasagna, automaticamente la cottura che immaginiamo è quella al forno. Nella seguente di ricetta di Lidia Biastianich, reginetta degli States, però, vi è un’ innovazione: la cottura in padella. “La mia idea era fare cose semplici, in modo che la gente tornasse a cucinare. È così bello sentire il profumo di cibo in casa. Trasmette la sensazione positiva che qualcuno ci ami”. Si tratta di una ricetta particolare e diversa non solo per la cottura ma anche per la composizione e per gli ingredienti. Provatela, il risultato sarà comunque molto soddisfacente!

Lasagna cotta in padella di Lidia Bastianich

Ingredienti

  • 12 sfoglie da lasagna crude
  • 3 tazze e mezze di salsa marinara
  • 1 tazza di ricotta fresca
  • 1 tazza di mozzarella a cubetti
  • mezza tazza di Grana Padano grattugiato
  • 1 uovo grande sbattuto
  • mezza tazza di piselli surgelati
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • Sale, Peperoncino in fiocchi, Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

Scaldate una grande padella antiaderente a fuoco medio e versate abbastanza olio per formare uno strato sottile. Aggiungete una tazza e tre quarti di salsa marinara insieme a ¼ di tazza di acqua, quindi lasciate sobbollire. In una ciotola, mescolate la ricotta con metà della mozzarella e metà del Grana Padano, aggiungendo l’uovo, i piselli e il prezzemolo. Condite con sale e peperoncino, mescolando bene.

Disponete nella padella 3 sfoglie di pasta sopra la salsa. Coprite con un terzo della miscela di formaggio, quindi spruzzate con un quarto di tazza di salsa. Fate altri due strati e terminate con la pasta. Versate il resto della salsa, della mozzarella e del Grana Padano. Coprite e fate sobbollire per 20-25 minuti, finché la pasta non sarà al dente (verificate infilzando la punta di un coltello nel centro).

Preriscaldate il grill e gratinate la lasagna finché la superficie non sarà dorata per circa 1 minuto. Lasciatela riposare per 15 minuti prima di tagliarla e servirla, così da permettere ai sapori di amalgamarsi e di essere tagliata più facilmente. Buon appetito!

Leggi anche: A Carnevale tutti pazzi per la Parmagna: La Lasagna alla parmigiana più golosa che ci sia

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente
anelletti al forno

Pasticcio di anelletti al forno di Marisa Laurito, il trucco alla napoletana per farli cremosi e mai secchi per il pranzo di Carnevale

Prossimo
Cronut

Cronut, il dolce di carnevale che fa impazzire i social, altro che frittelle. La ricetta originale di Dominique Ansel


Ricette interessanti