Lasagne zucchine e piselli: ottima per le domeniche noiose. Cremosissima. Un’altra lasagna, un altro piatto da leccarsi i baffi. Questo è un primo piatto, o piatto unico, che si può consumare sempre.
Semplice, non velocissimo, ma che comunque non “sporca” molto, e può davvero risolvere tanti pranzi o cene. Gli ingredienti non sono tantissimi. Pochi e buoni, facilmente sostituibili come vi più vi piacciono. Ma vediamo quali sono gli elementi e come si può cucinare questa lasagna tutta particolare.
Ingredienti
- 8/10 lasagne
- 70 g di piselli
- 2 zucchine
- 50 g di parmigiano
- pepe
- olio
- sale
- 2 mozzarelle Granarolo
Per la besciamella
- 100 g di burro Granarolo Cucina ad Arte
- 100 g di farina
500 ml di latte fresco Granarolo Alta Qualità
Preparazione
Cuocere i piselli in acqua bollente salata per qualche minuto.
Mondare le zucchine, tagliarle nella lunghezza con la mandolina e sbollentarle per qualche minuto in acqua bollente salata. Cuocere le lasagne e lasciarle stese in un panno pulito.
Sgocciolare le mozzarelle e ridurle a pezzetti. Grattugiare il parmigiano.
Preparare la besciamella: in una casseruola far sciogliere il burro, versare la farina in una sola volta e mescolare velocemente con una frusta. Aggiungere il latte tiepido a filo, continuando a mescolare, fino ad ottenere una besciamella non troppo densa. Salare e pepare.
Con un cucchiaio, distribuire un po’ di besciamella sul fondo della teglia, adagiare due lasagne, uno strato di zucchine, besciamella, una manciata di piselli, la mozzarella, il parmigiano, il pepe e ricominciare fino all’orlo della teglia, completando con il parmigiano. Infornare a 180° fino a doratura.
Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook di PiuRicette.it