Le castagne sono buone. Non ĆØ solo un film di Pietro Germi del 1970, ma ĆØ uno dei frutt0 saporitissimi che più ricordano l’infanzia. Il profumo ci riporta a quando eravamo piccoli, alle passeggiate in montagna, al camino, al freddo agli amici. Quanto sono buone cotte nel camino, con quella bella padella con i buchi. La stessa padella ĆØ possibile usarla anche sui fornelli di casa, quelli a gas. Magari la sera, una di quelle fredde, accompagnata da un buon bicchiere di vino. Scalda l’anima e il cuore. Ma passiamo a noi con la ricetta dello chef Bruno Barbieri.
Ingredienti
- Castagne, mi raccomando, quelle IGP della vostra zona. Devono sapere di buono
- Sale
- Alloro
Cosa ci serve per cuocere le castagne
- Leccarda
- carta argentata
Consigli
Noi consigliamo, indipendentemente dalle dritte dello chef, di bagnarle un po’ nell’acqua. Le lasciate in ammollo qualche minuto dopo averle sciacquate bene.
Preparazione delle castagne
Prendete la leccarda, stendete la carta stagnola e coprite tutto. A questo punto, tocco dello chef Barbieri, cospargete di sale, in maniera abbondante, tutto il foglio di carta stagnola, mi raccomando, tutto. Dopo aver fatto questa operazione, prendete un altro foglio di stagnola e poggiatelo sopra. A questo punto, ponete sopra le castagne che avrete giĆ tagliato, dopo il bagno nell’acqua ( se volete), dalla parte della pancia ( quella più tonda). Magari sopra ci potete mettere qualche foglia di alloro ( secco o fresco va bene lo stesso)
Cottura
A questo punto le mettete nel forno a 220 gradi statico per una ventina di minuti.
Il secondo segreto
Qualcuno lo conoscerĆ giĆ , un altro trucco sarebbe quello di tenerle in un panno asciutto per 5 minuti una volta che si sono cotte, in maniera che la scorza si sfilerĆ con più facilitĆ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it