Le Zeppoline di Sal De Riso, senza lievitazione e super morbide e dolci: velocissime da preparare

Adriana Costanzo

Le Zeppoline di Sal De Riso, senza lievitazione e super morbide e dolci: velocissime da preparare

INGREDIENTI delle Zeppoline di Sal De Riso

  • 500 g di acqua
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale
  • scorza grattugiata di arancia, limone e clementine
  • 450 g di farina 00
  • 1 uovo (50 g)

Per decorare:

  • 500 g di miele millefiori
  • 100 g di diavolini (confettini colorati)
  • 200 g di frutta candita mista

 

Preparazione

In una pentola capiente, portare a ebollizione l’acqua con l’olio, il sale e la scorza, poi togliere dal fuoco e aggiungere la farina incorporandola bene con un cucchiaio di legno. Rimettere sul fuoco e lasciar cuocere dolcemente per 2-3 minuti. Non appena la pasta si staccherà dalle pareti, togliere dal fuoco e rovesciare la polentina in un contenitore d’acciaio.

 

Lasciar raffreddare per qualche minuto, e una volta che avrà raggiunto una temperatura che permette di lavorarla con le mani aggiungere l’uovo e impastare facendolo incorporare. A questo punto quando la pasta è ancora tiepida, staccarne delle palline e stendere dei piccoli filoncini, quindi creare le zeppoline a forma di fiocchetti. Friggerle in un’abbondante miscela bollente di olio extravergine di oliva e olio di semi, far assorbire l’olio in eccesso su carta da cucina poi sistemarle sopra un piatto da portata.

 

Al momento di servire, con l’aiuto di un cucchiaio di legno ricoprire abbondantemente con il miele millefiori e decorare con i diavolini. Guarnire il vassoio con spicchi di frutta candita e servire.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Total
7
Shares
Previous Article
Pasta gramigna con ragù di ganascini

Pasta gramigna con ragù di ganascini, il primo piatto prelibato per il pranzo della domenica

Next Article
Filetti di orata con salsa all’arancia

Orata con salsa all’arancia, il trucco per non seccare il pesce e avere un sapore unico e vellutato

Related Posts