Lonzine della bella donna, come cuocere il maiale in maniera leggera e succosa

Avatar photo

Le lonzine della bella donna, dette anche lonzine alla puttanesca,  sono delle sfiziose scaloppine condite con sugo di pomodoro, olive capperi.  Una valida alternativa alla classica scaloppina. Ho utilizzato delle fettine di lonza di maiale, che danno anche il nome a questo piatto. Ma ovviamente se non sono di vostro gradimento potete utilizzare del vitello e/o del pollo.  Un secondo piatto, facile e veloce da preparare, si prepara tutto con una sola padella, servite con il loro squisito condimento, la scarpetta è assicurata.

Ingredienti per 2 persone della lonza della bella donna

  • 6 fettine di lonza
  • passato di pomodori
  • olive di Gaeta
  • capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo
  • farina
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

Procedimento:

Per preparare le lonzine della bella donna, iniziate a mettere la farina in un piatto, mescolatela con un pizzico di sale e pepe. Passate le fettine di lonza nella farina.

In una capiente padella, riscaldate un poco d’olio evo. Fate cuocere le fettine di lonza da ambo i lati.

Appena saranno rosolate, mettetele in un piatto. Nella stessa padella, fate imbiondire lo spicchio d’aglio, se occorre aggiungete altro olio evo. Aggiungete il passato di pomodoro, le olive di Gaeta denocciolate ed i capperi.

Fate cuocere il tutto per qualche minuto. Poi aggiungete le fettine di lonza,  fate insaporire il tutto per cinque minuti, a fiamma bassa, girando almeno una volta le fettine di lonza.

Spegnete la fiamma, aggiungete un poco di prezzemolo tritato. Le vostre lonzine della bella donna, sono pronte per essere servite, calde ed  insieme al loro gustosissimo sughetto.

Leggi anche:https://www.piuricette.it/scaloppine-di-maiale-con-paprika-e-cipolle-un-piatto-che-spacca/

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Spaghetti con il purpetiello fujuto, giusto 10 minuti e ti mangi un piatto magnifico

Prossimo

Il Kit essenziale della cuoca ( o cuoco) casalinga: 6 cose che non devono mai mancare in cucina

Ricette interessanti