Le mandorle atterrate sono un dolce tipico natalizio, soprattutto in Puglia. Più precisamente, nascono nella zona di Foggia. Tuttavia, come ogni piatto o dolce della tradizione culturale, anche quello delle mandorle atterrate può espandersi in tutte le regioni dāItalia. Se siete curiosi di scoprirne il sapore unico, non vi resta che seguire la ricetta e mettervi allāopera.
La versione proposta in questo caso ĆØ con la cioccolata fondente. Il bello di questa ricetta ĆØ che potete modificarla a vostro piacimento, secondo i gusti. Non ĆØ da escludere quindi lāutilizzo di cioccolato al latte o bianco, per esempio. Con soli due ingredienti e con pochi semplici mosse avrete dei dolcini pronti per tutto il periodo natalizio.
Mandorle atterrate, Ingredienti per 6 persone
- 350 gr di mandorle sgusciate
- 350 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Per prima cosa, prendete le mandorle sgusciate e lasciatele tostare in forno per circa 5 minuti a 200 gradi. Dovranno essere come quelle pugliesi quindi assolutamente intere; non sarĆ necessario tagliarle a pezzi o tritarle. Passati i 5 minuti, rimuovetele dal forno e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, procedete con la lavorazione del cioccolato.
Prendete un pentolino ed iniziare a sciogliere il vostro cioccolato fondente a bagnomaria. Non dovrete aggiungere acqua o latte per scioglierlo. Vi occorrerĆ una fiamma lenta e lāaccortezza di girarlo continuamente per evitare che si creino grumi o che si bruci. Quando il cioccolato sarĆ completamente sciolto ed omogeneo, aggiungete poco a poco le mandorle e girate lentamente.
Preparate poi un vassoio con della carta da forno, indispensabile per poter staccare facilmente il composto una volta raffreddato. Fatto questo, iniziate a creare dei mucchietti di cioccolato e mandorle e riponeteli sul vassoio con carta da forno. A questo punto, non saranno necessarie altre preparazioni. Non vi resta che aspettare almeno 5 o 6 ore, tempo necessario affinchƩ il cioccolato si raffreddi e diventi solido.