Mattonella della nonna, l’originale dolce vintage della nostra infanzia.

Adriana Costanzo
Mattonella della nonna
Mattonella della nonna, l’originale dolce vintage della nostra infanzia.

Il dolce mattonella della nonna, l’originale con crema al burro, è il goloso dolce vintage che riporta ai sapori di infanzia;
uno di quei dolci ricchi e calorici che venivano preparati dalle nonne, per gli ospiti importanti.

la Mattonella della Nonna, o mattonella dolce, è semplicissima e veloce da preparare, in circa mezz’ora, a freddo e senza cottura: è composta da strati alternati di biscotti secchi (gallette) e crema. Una vera delizia!

La nostra ricetta è molto semplice, adatta agli adulti: prevede una crema al burro e caffè, con cioccolato grattugiato, con cui si alternano  strati di biscotti secchi, gli intramontabili Oro Saiwa, bagnati nel caffè e rum; una copertura finale con cioccolato fondente rende il dolce irresistibile.

Leggi anche –> Torta delle feste: buonissima ed elegante: Il dolce più semplice e bello che c’è. Come si prepara in pochi minuti

Una ricetta che possiamo personalizzare in tantissimi modi, secondo i nostri gusti ed esigenze, in particolare con l’utilizzo di biscotti secchi privi di glutine.

E per accontentare davvero tutti, anche i bambini, è possibile farcire il dolce con crema pasticcera, al latte o al cacao; granella di nocciole e scaglie di cioccolato, e inzuppare i biscotti in una semplice bagna di latte zuccherato; ricoprire la superficie con cacao amaro, granella di nocciole e cioccolato tritato, al latte o fondente.

Mattonella della nonna

Ingredienti

  • 200 g di burro,
  • 200 g di zucchero a velo,
  • 2 tuorli d’uovo,
  • una tazzina di caffè ristretto,
  • 2 tazzine di caffè lungo,
  • 2 cucchiai di Rum
  • 200 g di cioccolato fondente grattugiato , per la crema,
  • 100 g di cioccolato fondente + 1 cucchiaino di burro, per la copertura,
  • 36 biscotti secchi tipo Oro Saiwa (3 strati di 3 biscotti x 4 biscotti).

Mattonella della nonna

Preparare la crema

Montare con la frusta il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, aggiungere i tuorli e mescolare bene; aggiungere il caffè ristretto e il cioccolato grattugiato, amalgamare bene.

Leggi anche –> Paccheri crema di melanzane e burrata, cremosi e semplici: la ricetta per farli deliziosi

Procedimento

Imbibire i biscotti con il caffè lungo e rum, e stenderli, capovolti, in una pirofila; stendere uno strato con metà della crema, ed un secondo strato di biscotti; un altro strato con la crema rimasta, ed un terzo strato finale di biscotti.

Mettere in frigorifero a rassodare e raffreddare un’oretta; sciogliere il cioccolato fondente ed il burro formando una cremina, capovolgere il dolce sul vassoio di portata e ricoprire con cioccolato fuso.

Lasciare rassodare il cioccolato di copertura, tagliare e servire la mattonella della nonna tagliando le torrette della forma del biscotto.

Mattonella della nonna

ricette dal blog Caos&Cucina 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
27
Shares
Precedente
Paccheri crema di melanzane e burrata piuricetteit

Paccheri crema di melanzane e burrata, cremosi e semplici: la ricetta per farli deliziosi

Prossimo
bicarbonato nella padella

Versa un po’ di bicarbonato nella padella. Ecco il trucco che risolve tutti i problemi, resterai stupefatta. Guarda


Ricette interessanti