Pane farcito alla Mimì, soffice e saporito: ottimo a tavola e come aperitivo. La ricetta super divertente

Avatar photo

Il pane aperitivo è un pane condito e/o farcito  con gli ingredienti che più vi piacciano, verdure, formaggi e/o salumi. Potete ovviamente acquistare il pane già fatto, e in questo caso potete tagliarlo a fettine, farcirle e servirle, oppure prima tostarle, ma sicuramente se avete un poco di tempo, vi consiglio di preparare l’impasto e cuocere il pane in casa, sicuramente il successo sarà assicurato.

 

Il pane aperitivo è ottimo per arricchire i vostri buffet, oppure da servire semplicemente per accompagnare  taglieri di salumi e formaggi, da gustare insieme a un buon calice di vino.  Di seguito prepareremo il pane aperitivo in tre versioni, seguitemi in questa facile  preparazione, dove i tempi più lunghi sono l’attesa della lievitazione.

 

Ingredienti: 

  • 300 gr farina 00
  • 200 gr farina manitoba
  • 3 gr di lievito
  • 300 gr acqua
  • 10 gr di sale
  • 10 gr di olio evo
  • 50 gr di olive nere denocciolate
  • 50 gr di olive verdi denocciolate
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
  • Origano

 

 

Procedimento:

 

Per preparare il pane aperitivo, iniziate a preparare l’impasto. Nella ciotola della planetaria mettete le due farine, inserite 200 gr d’acqua e iniziate a mescolare a velocità media, in una tazzina sbriciolate il lievito in poca acqua, ed unitelo all’impasto, unite anche l’acqua restante un poco alla volta. Appena tutta l’acqua sarà assorbita unite l’olio, ed infine il sale.

 

 

Continuate ad impastare per cinque minuti, poi mettete l’impasto così ottenuto sul tavolo da lavoro, fate un paio di pieghe, lasciate riposare, per venti minuti, poi fate una palla e lasciate riposare per otto ore a temperatura ambiente.  Trascorso il primo tempo di riposo, dividete l’impasto in tre parti uguali, formate delle palline e fatele riposare per altre due ore,

 

 

poi appiattitele, inserendo al centro, gli ingredienti separatamente.

Mescolate bene ogni pallina con i propri ingredienti e formate tre filoncini, che sistemerete su una leccarda rivestita con carta forno.

Infornate in forno preriscaldato al massimo della potenza, per dieci minuti, poi diminuite la temperatura a 200° e continuate la cottura per altri dieci minuti.

Trascorso questo tempo, sfornate i vostri filoncini e fateli raffreddare su una gratella. Appena saranno freddi, tagliateli a fettine e servite .

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
e metti un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
4
Shares
Precedente

Frittata di Maccheroni alla Napoletana di Marisa Laurito: "Il mio trucco? E' senza uova. Ecco la ricetta"

Prossimo
Profiteroles di salmone affumicato e Robiola

Profiteroles di salmone affumicato e Robiola, deliziosi finger food per un antipasto veloce e buonissimo


Ricette interessanti