Panettone Furbissimo di Luisanna Messeri, super semplice e con crema gialla fatta in microonde

Adriana Costanzo

Panettone Furbissimo di Luisanna Messeri, super semplice e con crema gialla fatta in microonde

 

Ingredienti del Panettone Furbissimo di Luisanna Messeri

  • 300 g di farina 00
  • 200 ml di latte
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero semolato
  • 80 g di uvetta sultanina
  • 20 g di arancia candita
  • 15 g di lievito per dolci
  • scorza di un limone
  • 2 tuorli
  • 1 uovo, sale qb

per la crema

  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 4 tuorli
  • scorza di un limone
  • 100 g di panna montata
  • 100 g di ribes rosso
  • 10 g di cacao in polvere

 

Procedimento

In una ciotola mettiamo il burro ammorbidito (a pomata), un uovo intero ed iniziamo ad amalgamare, quindi uniamo i due tuorli d’uovo. Mescoliamo bene con una spatola, successivamente uniamo lo zucchero semolato, la farina, il lievito per dolci,  sempre mescolando per bene il tutto.

Quindi aggiungiamo un pizzico di sale, i pezzetti di arancia candita, la scorza di limone grattugiata, il latte e l’uvetta già ammollata nell’acqua (o nel Marsala), strizzata, asciugata e leggermente infarinata. Amalgamiamo bene.

Versiamo in uno stampo da panettone oppure in una tortiera tipo stampo, stretta ma molto alta e foderata con carta forno anche nei lati. Cuociamo a forno statico già caldo a 180° gradi per 45 minuti.

Facciamo la crema al microonde: in una ciotola, adatta al microonde, mettiamo i tuorli, lo zucchero, mescoliamo con una frusta manuale, uniamo l’amido, mescoliamo unendo un po’ per volta il latte freddo. Cuociamo nel microonde 2 minuti alla massima potenza, la tiriamo fuori, la mescoliamo e la rimettiamo a cuocere altri 2 minuti alla massima potenza.

 

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente
Gamberi rossi flambè

Gamberi rossi flambè, il secondo piatto della Vigilia di Natale: il trucco per un sugo morbido e saporito

Prossimo
Torta di Babbo Natale

Torta di Babbo Natale con la renna, come realizzare un dolce per le feste. Amato da tutti i nipotini


Ricette interessanti