Pasta alla fanese, la ricetta antica del sughetto di mare più veloce e economico che c’è. Il piatto preferito dei pescatori

Avatar photo

La pasta alla fanese è un primo piatto semplice e veloce da preparare, e allo stesso tempo molto saporito. La ricetta originale prevede l’utilizzo dell’aglio, ma ho sostituito questo ingrediente con un classico trito di sedano, carota e cipolla, e poi ho aggiunto anche dei gustosissimi capperi, insomma potremo definirla una rivisitazione della pasta alla fanese.

Pasta alla Fanese

Ingredienti:

  • 180 gr di rigatoni
  • ½ cipolla
  • ½ costa di sedano
  • ½ carota
  • Olio evo
  • 1 scatoletta di tonno
  • 1 filetto d’acciuga
  • Concentrato di pomodori
  • Capperi
  • Sale
  • Prezzemolo

Procedimento:

Per preparare la pasta alla fanese rivisitata, iniziate a tritare finemente le verdure. In una capiente padella mettete un giro d’olio evo, unite le verdure tritate e fatele rosolare a fiamma media.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-alla-fanese-4-1024x768.jpg

Aggiungete il filetto d’acciuga ed il tonno, fate insaporire per un paio di minuti, aggiungete anche il concentrato di pomodoro. Mescolate bene, ed infine aggiungete i capperi, visto la sapidità degli ingredienti, vi consiglio di non aggiungere ulteriore sale al condimento.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-alla-fanese-10-1024x768.jpg

Cuocete la pasta in abbondante acqua leggermente salata, colatela quattro minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, e continuate la cottura direttamente nel condimento, aggiungendo al bisogno un poco d’acqua di cottura della pasta.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è pasta-alla-fanese-14-1024x768.jpg

Impiattate completando con un trito di prezzemolo

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
3
Shares
Precedente
spaghetti alle vongole

Spaghetti alle vongole perfetti, il passaggio fondamentale che nessuno conosce: cosa si mette nelle vongole prime di cuocerle

Prossimo
bruschetta

Bruschette perfette, Le 5 regole d'oro per prepararle: "Il trucco del 2 per farle dorate all'eterno e morbide dentro"


Ricette interessanti