La pasta alla norcina, è un saporitissimo piatto della tradizione culinaria umbra. Un primo piatto dalla cremosità unica, preparato con salsiccia speziata e ricotta di pecora. Ovviamente per un buon risultato del piatto, occorre utilizzare ingredienti rigorosamente di Norcia. Come ogni ricetta tradizionale che si rispetta, anche per questo piatto, ci sono diverse varianti, ad esempio l’aggiunta di panna, zafferano, tartufo nero, qualche varietà di ortaggio. Di seguito andremo a preparare la ricetta originale della pasta alla norcina. Come formato di pasta io ho utilizzato delle penne rigate, ma ovviamente potete utilizzare il formato e tipo di pasta che preferite.
Ingredienti:
- 180 gr penne rigate
- 150 gr ricotta di pecora
- 1 cipolla
- vino bianco
- 150 gr salsiccia
- olio evo
- sale
- pepe
- parmigiano reggiano
Procedimento:
Per preparare la pasta alla norcina, affettate la cipolla a fettine sottili, eliminate il budello dalla salsiccia. In una capiente padella, mettete un giro abbondante di olio evo, poi aggiungete la salsiccia disgranata, e la cipolla.
Fate soffriggere per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco.
Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la ricotta
e un paio cucchiai di acqua di cottura della pasta, mescolate il tutto, se occorre regolate di sale. Colate la pasta al dente, direttamente nella padella.
Mescolate a fiamma vivace, se occorre aggiungete ancora un poco d’acqua di cottura della pasta. Spegnete la fiamma, aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate ancora, impiattate, completate con altro parmigiano e del pepe macinato al momento. La vostra pasta alla norcina è pronta per essere gustata.
Leggi anche:https://www.piuricette.it/spaghetti-cremosi-tonno-e-melanzane