Pasta alla norma di mare, la ricetta siciliana con melanzane e cozze che si prepara mentre cuoce la pasta

Avatar photo
fusilli ricci cozze e melanzane (73)

La pasta melanzane e cozze è un primo piatto facile e veloce da preparare. Il condimento potete prepararlo anche in anticipo, in modo che rientrando tardi dovete solo attendere il tempo di cottura della pasta. Un primo piatto dall’abbinamento e dal sapore particolare, preparato con pochissimi ingredienti, l’importante che le cozze e le melanzane siano di ottima qualità. Non esiste una ricetta vera e propria, di seguito vi descrivo la più semplice e veloce, nella quale non ho usato il peperoncino piccante, ma se gradito, è un ingrediente che potete tranquillamente aggiungere, per donare un tocco di piccante.

Pasta alla norma di mare

Ingredienti:

  • 500 gr di cozze
  • 2 melanzane
  • olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco

Procedimento:

Per preparare i fusilli ricci con cozze e melanzane, iniziate a lavare e pulire bene le cozze, mettetele in una pentola, aggiungete un poco di vino bianco, un filo d’olio evo, e fatele aprire a fiamma viva. Mano a mano che si aprono, mettetele in una ciotola, appena saranno fredde, eliminate i gusci, conservando qualcuna intera per guarnire il piatto finale, filtrate e conservate il liquido rilasciato.

Lavate le melanzane, eliminate le due estremità e tagliatele a cubetti. Mettete un paio di giri abbondanti in una capiente padella, fate imbiondire lo spicchio d’aglio, poi eliminatelo. Mettete i cubetti di melanzane, e fateli cuocere a fiamma viva, facendo attenzione a non bruciarli, metteteli in una ciotolina. Nella padella dove avete fritto le melanzane, aggiungete il liquido filtrato, fate cuocere per un minuto, poi aggiungete le cozze sgusciate, e fate insaporire, se occorre regolate di sale.

Cuocete al dente la pasta, in abbondante acqua salata, scolatela direttamente nella padella, aggiungete anche le melanzane, amalgamate il tutto. Impiattate completando il piatto con le cozze intere e un trito di prezzemolo.

Leggi anche: Fettuccine alla papalina, La ricetta romana più antica e buona della carbonara. La preferita del Papa

Total
20
Shares
Precedente
Crostata di pasta gratinata al forn pasta al forno con funghi

Crostata di pasta gratinata al forno, una bontà unica, cremosa e semplice. Si prepara in 10 minuti con una crema spettacolare

Prossimo
frittura di calamari

Frittura di calamari di chef Barbieri: "Per farla perfetta ecco cosa metto sui calamari prima di infarinarli"

Ricette interessanti