Pasta e piselli di Beppe Guida, Il segreto dello chef per una crema buonissima. Ecco come dovete far cuocere la pasta

Maria Costanzo
pasta e piselli cremosa

La pasta e piselli di Beppe Guida è tra le migliori che si possano assaggiare. Certo, questo non è uno di quei piatti belli di vedere. Oggi conta moltissimo anche la presentazione. Ma noi più tradizionalisti preferiamo essere soddisfatti a pieno per la bontà. E su quella non c’è alcun dubbio. La metà dei piselli verrà frullata, per creare quella cremina che rende tutto più morbido e magico. L’altra metà la lasciamo allo stato naturale, perché un po’ di consistenza ci vuole sempre. La pasta è quella corta tubetti, mezze maniche, pasta mista o anche gli spaghetti spezzati. Scopriamo adesso il tocco del famoso chef.

Pasta e piselli di Beppe Guida

Ingredienti

  • pisellini surgelati 450 g
  • mezze maniche 320 g
  • cipolle 2
  • pancetta 50 g
  • olio
  • pepe

Preparazione

Cominciamo a preparare la nostra pasta e piselli. In un pentolino portate a bollore quattro dita di acqua salata e fate sbollentare un po’ i piselli surgelati. Intanto, in una padella, fate soffriggere i cipollotti tagliati finemente insieme all’olio extravergine di oliva e alla pancetta. Quando la cipolla sarà bene imbiondita e il grasso della pancetta ben sciolto, aggiungete i piselli e un po’ dell’acqua bollente.

Continuate la cottura finché l’acqua non sarà completamente assorbita. Quindi frullate metà dei piselli insieme a un giro di olio. Rimettete la cremina nella pentola con gli altri piselli. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela a metà cottura, tenendo da parte l’acqua. Aggiungetela alla padella con i piselli e risottatela.

Continuate cioè la cottura della pasta aggiungendo mano a mano un po’ di acqua, proprio come se fosse un risotto. Quando le mezze maniche saranno bene al dente, aggiustate di sale e di pepe. Amalgamate il tutto. Mantecate con un giro di olio e, se vi piace, un po’ di parmigiano reggiano grattugiato. La vostra pasta e piselli è pronta per essere gustata. Buon appetito.

Leggi anche: Spaghetti alla Bevaresse, la pasta alle vongole più cremosa che esista con il trucco della nonna veneziana

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
20
Shares
Precedente

Riso alla cantonese: il primo dal sapore orientale più veloce che c'è. Il trucco per farlo alla perfezione

Prossimo
pastiera di pasta

Pastiera di pasta, Regina di Pasqua. Una pasta frolla salata che racchiude un primo cremoso. Altro che pasta al forno


Ricette interessanti