Pasta e patate all’ammariello, con i gamberi ha tutto un altro sapore ed è semplicissima

Pietro Di Marco

Per questa pasta patate e gamberi ci vogliono giusto un paio di mosse e pochi ingredienti e il gioco è fatto. Veloce, saporita e super buona.

Ingredienti per 4 persone della pasta e patate

  • 300 gr di pasta ( se pensate sia poca, aumentate le dosi)
  • 3 patate medie ( o due grandi)
  • 500 gr di gamberi o mazzancolle
  • 150 gr di pomodorini
  • un po’ di vino bianco
  • aglio
  • ghiaccio tritato ( se lo avete per la bisque)
  • sale
  • pepe (a piacere, a noi piace)
  • olio Evo (buono)
  • prezzemolo ( se volete)

Come si prepara

Come prima cosa tagliate in maniera orizzontale la punta della testa del gambero e gli occhi insieme. Sgusciate quindi la polpa del gambero e togliete il budello. Separate le due cose e mettete da parte. Adesso prendiamo una pentola. Facciamo soffriggere l’aglio e caliamo i pomodorini spaccati a metà Caliamo le carcasse. Alziamo la fiamma e mettiamo un po’ di vino bianco ( giusto un bicchierino da caffè). Facciamo sfumare il vino per 30 o 40 secondi. Abbassiamo la fiamma e facciamo cuocere per 25/30 minuti al massimo. Non superati questo minutaggio altrimenti diventa amaro.

Mentre il tutto cuoce sbucciamo le patate e facciamo a tocchetti piccoli e mettiamo da parte. Prendiamo la nostra bisque di gamberi. Filtriamola con un colino e pressiamo le teste dei gamberi per far uscire tutto il succo. Prendiamo il nostro succo e mettiamolo in pentola. Accendiamo la fiamma e facciamo cuocere le patate nella bisque. Lasciamo che le patate assorbano il suggo e aggiungete un po’ di acqua alla volta. Adesso che l’acqua bolle caliamo la pasta. Facciamo cuocere.

Appena la pasta è cotta spegnete la fiamma. Aggiungete i gamberi e mescolate. In questo modo i gamberi saranno cotti, ma non troppo. A volte, se li lasciate cuocere già un minuto in più diventano duri. Impiattate spolverate del prezzemolo fresco sopra. Servite e buon appetito. Se volete un tocco in più potete aggiungere un filo d’olio Evo.

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
1
Shares
Precedente

Insalata di patate di mare: la risposta all'estate calda con un piatto fresco

Prossimo

Cappuccino freddo estivo, come farlo in casa con la spuma soffice e vellutata


Ricette interessanti