Un’esplosione di freschezza e sapori mediterranei, l’insalata di patate di mare è il piatto ideale per le giornate calde. Semplice da preparare ma ricca di gusto, questa ricetta unisce la morbidezza delle patate a un misto sapido e profumato di delizie marine, il tutto condito con olio extra vergine d’oliva e aromi freschi. Perfetta come antipasto, piatto unico leggero o per un buffet estivo.
Ingredienti per 4 persone dell’Insalata di Patate di mare
- 500 g di patate (a pasta gialla, non farinose)
- 200 g di gamberi (freschi o surgelati, già sgusciati)
- 150 g di calamari o seppie (freschi o surgelati, già puliti)
- 100 g di polpo precotto (o 200 g di polpo fresco da cuocere)
- 10-12 pomodorini ciliegino o datterino ( a scelta)
- 1/2 cipolla rossa di Tropea (o cipollotto fresco)
- Prezzemolo fresco q.b.
- Menta fresca (qualche fogliolina, facoltativa)
- Succo di 1/2 limone (o più, a piacere)
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Preparazione
Lava bene le patate e lessale con la buccia in abbondante acqua salata. Devono essere tenere ma non sfaldarsi. Una volta cotte, scolale, lasciale intiepidire, poi sbucciale e tagliale a cubetti di circa 1,5-2 cm. Mettile in una ciotola capiente.
Se hai il polpo fresco, lavalo bene e cuocilo in acqua bollente (senza sale) con qualche foglia di alloro e un tappo di sughero (aiuta a renderlo più tenero) per circa 40-60 minuti a seconda della dimensione (prova la tenerezza con una forchetta). Lascialo raffreddare nella sua acqua di cottura. Poi taglialo a pezzetti.
Pulisci bene i calamari/seppie (se non già puliti), tagliali ad anelli o striscioline. Tuffali in acqua bollente salata per 3-5 minuti, finché non saranno teneri. Scola e lascia raffreddare. Se crudi, tuffali in acqua bollente per 1-2 minuti, finché non cambiano colore. Scola e lascia raffreddare.
Lava i pomodorini e tagliali a metà o in quarti. Pela la cipolla rossa e tagliala a fette sottili o a julienne. Se vuoi mitigarne il sapore, lasciala in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi scola bene.
Aggiungi tutti gli ingredienti preparati (pesce cotto, pomodorini, cipolla, olive, capperi) alle patate nella ciotola capiente. Aggiungi il prezzemolo e la menta tritati. Irrora generosamente con olio extra vergine d’oliva. Spremeteci sopra il succo di limone. Aggiusta di sale (fai attenzione perché il pesce e i capperi possono essere già sapidi) e pepe nero macinato fresco. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti con una spatola, in modo che i sapori si amalgamino bene senza sfaldare le patate.
Copri la ciotola con pellicola trasparente e riponi l’insalata in frigorifero per almeno 1-2 ore. Questo è un passaggio fondamentale per permettere a tutti i sapori di fondersi e all’insalata di raffreddarsi e diventare più gustosa. Prima di servire, mescola di nuovo delicatamente e, se necessario, aggiungi un altro filo d’olio o un pizzico di sale.
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!