L’estate non è solo mare, sole e spiaggia, è anche cucina. Soprattutto cucina. Si perché alcuni ortaggi o frutti crescono in questo periodo. Caldo, sole e acqua infatti, giocano un ruolo fondamentale. I peperoni, i peperoncini verdi, ma sopratutto le melanzane. E’ pur vero che ormai è possibile gustarle sempre, in quasi tutto il periodo dell’anno, ma le migliori sono in estate. Meno cariche di acqua e molto più gustose e di varie qualità. Quando però si pensa alla melanzana automaticamente ci si immagina la parmigiana di melanzane, ma non è solo questo. Ecco 5 ricette utili dove le melanzane hanno il ruolo principale.
5 ricette su come cucinare le melanzane
Le melanzane a funghetto. Uno dei piatti più buoni e versatili della Campania. La possibilità di cucinarli in più modi ( clicca qui per scoprire come cucinare le melanzane a funghetto). La possibilità di gustarle sia come piatto unico che come contorno con una squisita braciata di carne o di pesce. Oppure in ultimo la possibilità di metterli in un panino come companatico.
La seconda possibilità è cucinarle come polpette. Le polpette di melanzane infatti rappresentano un piatto unico ottimo. Si possono cucinare sia fritte che in friggitrice ad aria che al forno. Clicca qui per scoprire come cucinare le polpette di melanzane.
Un’altra idea altrettanto gustosa è quella di preparare una buonissima melanzana a Scarpone oppure “mbuttunat”. Una versione senza sprechi, che può preparare anche questa, sia fritta che al forno o addirittura abbinare le cotture.
L’altra è Pasta alla Norma. Un omaggio alla tradizione siciliana con questo primo piatto iconico che celebra l’abbinamento perfetto tra melanzane fritte, pomodoro, ricotta salata e basilico.
La quinta sono Involtini di Melanzane Grigliate. Una versione più leggera. Fette grigliate farcite con un ripieno a piacere (dalla provola al tonno, fino a un ripieno di pangrattato aromatico).
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!