Cappuccino freddo estivo, come farlo in casa con la spuma soffice e vellutata

Pietro Di Marco

Dimentica il caldo e concediti un momento di puro piacere con un cappuccino freddo, preparato comodamente a casa tua. Questa ricetta ti guiderà passo passo per ottenere una bevanda rinfrescante, con una schiuma vellutata e il gusto intenso del caffè, perfetta per colazione, una pausa rigenerante o un dopo cena estivo.

Ingredienti per una persona del Cappuccino freddo

  • Caffè espresso: 1-2 tazzine (circa 50-70 ml) di caffè forte (espresso, moka o caffè filtrato molto concentrato), freddo o a temperatura ambiente.
  • Latte freddo: 150-200 ml di latte intero freddo (o latte parzialmente scremato, o bevanda vegetale come avena, soia, mandorla: il risultato della schiuma può variare).
  • Ghiaccio: q.b.
  • Zucchero o sciroppo: 1-2 cucchiaini o più, a gusto (sciroppo d’agave, sciroppo d’acero, sciroppo di vaniglia, ecc.).
  • Cacao amaro in polvere: per guarnire (facoltativo).

Strumenti Utili (per la schiuma)

  • Shaker (tipo da cocktail)
  • Frullatore a immersione o mini-frullatore
  • Montalatte elettrico (con funzione freddo, se disponibile)
  • French Press
  • Barattolo di vetro con coperchio

Preparazione

Prepara 1 o 2 tazzine di caffè forte e lascialo raffreddare completamente. Puoi anche prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero.

Metodi per preparare la schiuma di latte freddo

      • Metodo 1: Nello Shaker (Il più semplice e accessibile)

        • Versa il latte freddo e lo zucchero (se lo usi) nello shaker.
        • Aggiungi 2-3 cubetti di ghiaccio.
        • Chiudi bene lo shaker e agita vigorosamente per 30-60 secondi, finché il latte non sarà diventato spumoso e cremoso.
      • Metodo 2: Con il Frullatore a Immersione o Mini-Frullatore

        • Versa il latte freddo e lo zucchero (se lo usi) in un contenitore alto e stretto.
        • Immergi il frullatore e azionalo a velocità media/alta per 30-60 secondi, muovendolo su e giù, finché il latte non avrà formato una schiuma densa.
      • Metodo 3: Con il Montalatte Elettrico (se ha funzione freddo)

        • Segui le istruzioni del tuo montalatte per la preparazione della schiuma fredda. È il metodo più comodo per una schiuma perfetta.
      • Metodo 4: Con la French Press

        • Versa il latte freddo e lo zucchero (se lo usi) nella French Press.
        • Con il coperchio e il filtro, muovi su e giù lo stantuffo energicamente per circa 30-60 secondi, finché il latte non sarà montato a schiuma.
      • Metodo 5: Nel Barattolo di Vetro

        • Versa il latte freddo e lo zucchero (se lo usi) in un barattolo di vetro con tappo ermetico. Lascia un po’ di spazio vuoto.
        • Chiudi bene e agita energicamente per 1-2 minuti, finché il latte non schiuma.

Prepara il cappuccino

  • Prendi un bicchiere alto.
  • Riempi il bicchiere con cubetti di ghiaccio fino a circa metà o tre quarti.
  • Versa il caffè freddo sul ghiaccio.
  • Con un cucchiaio, trattieni la schiuma di latte e versa lentamente il latte liquido nel bicchiere.
  • Infine, aggiungi la schiuma di latte in cima, creando una “montagnetta”.
  • Spolvera leggermente con cacao amaro in polvere per il tocco finale da vero cappuccino.
Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Pasta e patate all'ammariello, con i gamberi ha tutto un altro sapore ed è semplicissima

Prossimo

Cous Cous Arcobaleno, il più colorato che c'è. Senza carne e leggerissimo


Ricette interessanti