Patate alla lucana, il contorno della domenica che si prepara in 10 minuti tutto a crudo al forno. Meglio di un gattò

patate lucane arraganate

Le patate alla lucana costituiscono un contorno saporito e abbondante di verdure arrostite nel forno, una preparazione agevole, facile e allettante. Assieme a cipolle, pomodori, pecorino, mollica tritata (o pangrattato) e origano (che conferisce il nome di patate raganate o arraganate), compongono un piatto di derivazione contadina, facile da realizzare, delizioso e adatto per ogni occasione. Il contorno perfetto per i vostri pranzi in famiglia o in compagnia!

Patate alla lucana

Ingredienti per 4 persone

  • 1 Kg di patate
  • 1 cipolla bianca media
  • 2 cucchiai di olio evo
  • origano fresco, prezzemolo, aglio, sale e pepe q.b.

Preparazione

Iniziate pelando le patate a forma di arco, lavandole e tagliandole a fette regolari dello spessore di circa 3-4 mm. Sbucciate la cipolla e l’aglio, lavateli e tritateli insieme. Con un pennello, ungete con l’olio una pirofila e componetevi uno strato di patate, sovrapponendole leggermente. Distribuitevi quindi parte del trito di cipolla e aglio, aggiungendo un pizzico di origano, sale e pepe. Dopo aver lavato il prezzemolo e asciugato, tritatene una parte e spargetela sulle patate.

Continuate con un altro strato di patate condite con origano, sale e pepe, concludendo con il trito rimanente di aglio e cipolla, oltre alla parte avanzata di prezzemolo. Versate un po’ d’acqua sugli strati formati, e se vi piace aggiunge una spolverata di pan grattata. Coprite la pirofila con un foglio d’alluminio e infornatela nel forno già preriscaldato a 180 °C. Cuocete il tutto per 40 minuti, togliendo l’alluminio negli ultimi 5/6 minuti. Una volta sfornate, servitele ben calde.

Leggi anche: Patate al forno alla siciliana: la ricetta salvacena pronta in 10 minuti. Il trucco per fare patate così buone che si sciolgono in bocca

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
0
Shares
Precedente

Cosce di pollo al forno con patate di Bruno Barbieri, il segreto dello zucchero di canna per farle spattacolari

Prossimo
spaghetti alla sardella

Pasta alla sardella, Il primo piatto calabrese che di prepara in 5 minuti. Più buona della diavola con un sughetto sciuè sciuè


Ricette interessanti