Patate alla paesana di Marisa Laurito. La ricetta super veloce, tutto a crudo in forno, sono la fine del mondo

patate alla paesana

Le Patate alla paesana rappresentano un contorno che evoca tempi passati, caratterizzato da un gusto unico nella sua semplicità, proprio come lo preparavano le nonne a casa. Con i giusti aromi, si ottiene il contorno ideale per accompagnare carne o pesce. La ricetta di Marisa Laurito è facile, veloce e super gustosa. Potete anche abbrustolire del pane e accompagnare il vostro contorno. Provateci!

Patate alla paesana

Ingredienti per circa 6 persone

  • 1 kg di patate
  • ½ kg di pomodori S. Marzano
  • ½ kg di cipolle
  • sale, peperoncino, aglio q.b.
  • olio d’oliva, origano q.b.

Preparazione

Iniziate pelando e tagliando le patate e le cipolle a fette di spessore medio, ponendole in due ciotole separate piene d’acqua. Tagliate i pomodori a fettine dopo averli lavati. In una teglia da forno, versate un sottile strato di olio e disponetevi uno strato di patate ben sgocciolate, salate e cospargete con peperoncino rosso. Sovrapponete uno strato di cipolle, condite con origano e un po’ di sale.

Successivamente, adagiate uno strato di pomodori con pezzetti d’aglio e sale. Versate sopra il tutto alcune cucchiaiate di olio e ripetete il processo a strati fino al termine degli ingredienti. Un’alternativa più veloce consiste nel mescolare tutti gli ingredienti in una zuppiera condendoli con olio, sale, aglio a pezzetti, peperoncino e origano. Versate quindi il tutto in una teglia e cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 45 minuti. Servite freddo, tiepido o bollente, è sempre un piatto straordinario.

Leggi anche: Patate gratinate alla mediterranea di Benedetta Rossi, il contorno veloce e sfizioso con un piccolo segreto, cosa si aggiunge alla fine

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
5
Shares
Precedente

Pennette alla carrettiera, cacio e peperoncino, la ricetta napoletana che si prepara in 10 minuti mentre cuoce la pasta

Prossimo
scarpariello di mare

Spaghetti allo scarpariello di mare di Cannavacciuolo, cremosi e avvolgenti con il segreto dello chef: "non cuocio i pomodorini nell'olio"


Ricette interessanti