Patate rustiche alla siciliana, la ricetta dell’ultimo minuto quando non si sa cosa cenare. Il segreto per farle buonissime

Adriana Costanzo
patate rustiche alla siciliana

Le Patate rustiche alla siciliana sono una ricetta davvero golosa che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti che generalmente non mancano mai nelle nostre dispense. Ovviamente la scelta del condimento è varia e si può optare anche per salumi al posto delle olive, insomma è una ricetta che da ampio spazio alla fantasia. Ma soprattutto questa è una pientanza talmente semplice da realizzar e allo stesso tempo saporita che sarà uno speciale salva cena quando proprio non si ha voglia e tempo di cucinare. Vediamo quindi come si prepara.

Patate rustiche alla siciliana

Ingredienti:

  • 500 gr di patate
  • 100 gr di capperi dissalati
  • 100 gr di olive verdi denocciolate (o nere)
  • origano q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio extra vergine d’oliva q.b.
  • pale e pepe q.b.

Preparazione della patate rustiche alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate lavando le patate molto bene per eliminare ogni impurità. Fatto ciò, lessatele in abbondante acqua bollente per circa cinque o sei minuti al massimo, partendo dal bollore. Scolatele e pelatele, poi tagliatele a cubetti e versatele in una ciotola capiente.

Aggiungete il pangrattato, l’origano, un pizzico di sale e pepe e qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Amalgamate in modo da lasciare insaporire bene, poi prendete una leccarda e foderatela con carta da forno: versate le patate distribuendole in modo che non si sovrappongano. Trasferite in forno e cuocete a 200 gradi per mezz’ora senza girare.
Fatto ciò estraetele, aggiungete capperi e le olive denocciolate e mescolate. Trasferite nuovamente in forno per 5 minuti, poi estraete e servite subito!

Total
0
Shares
Precedente
caruso

Pasta alla Caruso, il primo piatto che faceva impazzire il cantante e che chiedeva agli chef napoletani per le occasioni speciali

Prossimo
genovese di mimì alla ferrovia

Genovese veloce, il segreto per farla buonissima e cremosa in poco tempo. Dove si mettono le cipolle prima di cuocerle

Ricette interessanti