Patate vastase trapanesi, Il contorno salva cena che si prepara in 10 minuti con 3 ingredienti. Mai mangiato patate più buone

Maria Costanzo
le patate vastase alla trapanese

Le patate vastase sono una ricetta che fa parte della gastronomia regionale siciliana, nello specifico della cucina trapanese. In città, infatti, potrete trovare questo gustoso piatto in tutti i ristoranti e nelle pizzerie locali. La scelta di attribuire il termine “vastaso” alla ricetta potrebbe essere legata al carattere rustico del piatto e alla semplicità degli ingredienti utilizzati. Una ricetta facile e veloce capace di dare quel tocco in più grazie all’aggiunta di ingredienti semplici come i pomodori pachino e la mozzarella. Per un risultato ancora più saporito potete aggiungere anche una noce di burro alle patate e aromatizzare con origano o paprika.

Patate vastase trapanesi

Ingredienti

  • patate 600 g
  • pomodori 250 g
  • mozzarella 150 g
  • cipolle 100 g
  • origano secco
  • sale
  • pepe
  • olio evo 6 cucchiai

Preparazione

La prima cosa da fare per preparare le patate vastase è pelare le patate e tagliarle a fette dello spessore di 0,5 centimetri. Sciacquatele bene sotto l’acqua fredda per eliminare l’amido e asciugatele aiutandovi con un canovaccio. Tagliate a fette non troppo sottili anche le cipolle. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà, nella loro parte lunga. Infine, tagliate la mozzarella a pezzi e mettetela a scolare. Tutti gli ingredienti sono pronti e possiamo passare in teglia.

Ungete bene la base con l’olio extravergine di oliva. Non lesinate con l’olio, deve essere sempre abbondante. Disponete le patate a raggiera, sovrapponendole un po’. Condite con sale e pepe nero. Adesso continuate con le cipolle, infine disponete tutti i pomodorini. Condite con sale, pepe, un altro giro abbondante di olio e origano secco. Fate cuocere a 190 gradi per 50 minuti. Prelevate e aggiungete in superficie la mozzarella. Continuate la cottura in forno per altri 5 minuti. Completate con un’altra spolverata di origano secco. Impiattate. Le vostre patate vastase sono pronte, buon appetito.

LEGGI ANCHE—> Trippa e patate alla napoletana, l’antica ricetta della nonna per un sughetto così buono da scarpetta assicurata

Total
106
Shares
Precedente
spaghetti vongole cremosi

Spaghetti con le vongole perfetti, Marisa Laurito svela i due trucchi napoletani per farli super cremosi, cosa si deve aggiungere

Prossimo
gurguglione

Il Gurgoglione, altro che caponata. La prelibatezza dell'isola d'Elba che si fa tutto in un'unica padella

Ricette interessanti