Penne fumè, il primo degli anni 80 super cremoso e facile, si fa in 10 minuti con soli 3 ingredienti

Avatar photo

Le penne fumè, sono un primo piatto facile e veloce da preparare. Ideali per tutta la famiglia, gustose e cremose. Un primo piatto che ci fà ritornare bambini, infatti andava molto di moda negli anni 80, ma non vi nascondo che ancora oggi lo preparo, e vi assicuro che tutti chiedono il bis.  Un piatto legato a molti ricordi della nostra infanzia, ogni boccone un ricordo della famiglia riunita a gustare il pranzo.

Penne fumè

Ingredienti:

  • 180 gr di penne
  • 200 gr di passato di pomodoro
  • 100 gr di speck o pancetta
  • 50 gr di panna da cucina
  • 50 gr di ricotta
  • brandy
  • 1/2 cipolla
  • 20 gr di pecorino e/o parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Per preparare le penne fumè, iniziate ad affettare molto sottile la cipolla, e tagliare lo speck a cubetti.

In una capiente padella, mettete un paio di giri d’olio evo, poi aggiungete lo speck, e fate rosolare per un minuto, poi sfumate con il brandy.

Appena l’alcol sarà evaporato, aggiungete la cipolla, fatela imbiondire, facendo attenzioni che non bruci. Aggiungete il passato di pomodoro,

mescolate e poi aggiungete la panna.

 

Fate cuocere per cinque minuti, poi aggiungete la ricotta e regolate di sale.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, e colatele direttamente nella padella, cinque minuti prima dell’ultimazione della cottura.

Continuate la cottura a fiamma media, sempre mescolando. Poi spegnete la fiamma, unite il formaggio,

amalgamate il tutto. Impiattate, completate con pepe macinato al momento, e scaglie di formaggio. Servite e gustate caldo.

Leggi anche: A Carnevale tutti pazzi per la Parmagna: La Lasagna alla parmigiana più golosa che ci sia

 

Google News

Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!

Total
6
Shares
Precedente
Baccalà alla pertecaregna

Baccalà alla pertecaregna, dalla tradizione della Lucania, la ricetta con soli 3 ingredienti di una bontà unica

Prossimo
bomboloni

Bomboloni di Carnavale, super soffici e buoni in forno senza frittura con un trucco: cosa si aggiunge all'impasto

Ricette interessanti