Facili e Veloci

Peperone imbottito di Cannavacciuolo, “Ecco il mio segreto per farlo come le nonne napoletane. Cosa aggiungo all’impasto”

img-1

Peperone imbottito di Cannavacciuolo, “Ecco il mio segreto per farlo come le nonne napoletane. Cosa aggiungo all’impasto”. Il peperone ripieno o “bttunat” come si dice a Napoli, è un classico della tradizione partenopea. Oggi vediamo la ricetta di chi, della cucina napoletana, è sicuramente maestro, ovvero lo chef Antonino Cannavacciuolo.

 

Ingredienti Per il peperone ripieno

  • 4 peperoni rossi 200 g di carne macinata a scelta
  • 2 fette di mollica pane raffermo
  • 100 ml di latte
  • 1 uovo
  • 20 g di pinoli
  • 20 g di olive nere
  • 100 g di cipolla
  • 20 g di uvetta
  • 100 g di pangrattato (se necessario)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • prezzemolo tritato
  • 5 foglie di alloro
  • 1 testa d’aglio olio all’aglio (2 spicchi di aglio, pelati e privati dell’anima, 100 ml di olio evo; frullare)
  • olio evo sale naturale pepe

Peperone ripieno, Preparazione

Lavare i peperoni rossi e asciugarli, disporli su una placca foderata con carta forno e cuocerli in forno a 180° per circa 25 minuti. In seguito, riporli in una bastardella coperta con la pellicola e, una volta intiepiditi, pelarli, tagliarli a metà o in quattro (a seconda della grandezza del peperone), privarli dei semi e stenderli su carta assorbente.

 

In una casseruola chiusa con un coperchio rosolare a fiamma moderata la cipolla tagliata a fette, con un po’ d’olio, sale e 1 foglia di alloro. Quindi unire i pinoli dopo averli tostati, le olive e l’uvetta messa precedentemente a bagno e ben strizzata. Spostare in una bastardella e togliere la foglia di alloro.

 

Aggiungere il pane precedentemente ammollato nel latte di bufala, la carne e l’uovo, condire con prezzemolo tritato, olio all’aglio, olio e parmigiano e sistemare di sale e pepe. Eventualmente, se si vuole ottenere maggiore consistenza, aggiungere del pangrattato.

 

Posizionare il ripieno sulle falde dei peperoni rossi, quindi arrotolarle, fermarle con uno stuzzicadenti e metterle su una placca foderata con carta forno. Condire con un filo d’olio, alcuni spicchi d’aglio, delle foglie di alloro e infornare a 180° per circa 20 minuti. In alternativa i peperoni si possono farcire anche crudi: semplicemente lavarli, tagliarli a metà, privarli dei semi, farcire e cuocere in forno.

Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef e mette un like alla pagina Facebook    di PiuRicette.it

img-2