La torta di scarola di nonna Rosa, una variante di famiglia della famosa pizza di scarola napoletana; golosa e profumata, ĆØ perfetta per mille occasioni oltre che per la vigilia di Natale.
La pizza di scarola ĆØ un rustico tipico della cucina napoletana, una pizza vegetariana, con un guscio fragrante che racchiude un ripieno di fumante scarola, insaporita con alici (capperi e olive).
La scarola ĆØ una varietĆ di indivia appartenente alla famiglia della cicoria, la cui stagionalitĆ abbraccia lāautunno, inverno e inizio primavera; ha un sapore leggermente amaro e ottime proprietĆ nutrizionali.
La torta di scarola viene preparata con un ripieno di scarola, pinoli, uva passa, acciughe, il tutto avvolto da un impasto di pasta per pizza con farina, acqua e lievito; cotta a forno e servita: ancora bollente ĆØ la soluzione perfetta, ma risulterĆ fragrante anche servita a temperatura ambiente.
Ecco come cucinare questa prelibatezza dal gusto rustico.
Pizza di scarola
Pasta per pizza
(Potete utilizzare la vostra ricetta preferita o gli impasti e basi pronte.)
- 1/2 di cubetto di lievito di birra,
- 300 ml di acqua fredda,
- 500 g di farina 0,
- 2 cucchiai di olio d’oliva,
- sale qb.
In una ciotola o impastatrice inserite gli ingredienti nellāordine,
impastate per almeno 10 minuti,
lasciate lievitare per tre ore o fino al raddoppio del volume.
Ripieno
- 3 cipolle,
- 3 acciughe,
- 1 ciuffo di scarola,
- olio, poco sale e pepe,
- una manciata di uva sultanina,
- un cucchiaio di pinoli interi.
Mettete in un tegame la cipolla affettata e lāolio,
aggiungete le acciughe schiacciate con forchetta e soffriggete lievemente,
versate un cucchiaio dāacqua e lasciate stufare;
aggiungete la scarola lavata e asciugata, e lasciate appassire;
mettete lāuva sultanina giĆ ammollata ed i pinoli interi;
assaggiate e regolate di sale e pepe, cuocete ancora pochi minuti.
Lasciate raffreddare e riposare qualche ora per insaporire.
Assemblaggio
Ungete una teglia e rivestitela con 2/3 dellāimpasto della pizza, versate il ripieno e livellatelo;
stendete lāimpasto rimasto e coprite il ripieno, formate i buchi con la forchetta e spennellate con olio.
Cuocete in forno giĆ caldo a 200 gradi per 30 minuti, fino alla doratura.
ricette dal blog Caos&CucinaĀ
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chef
e mettete un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it