Facili e Veloci Zeppole e panzarotti, a Napoli sono La felicità fatta cibo. Come farli a casa alla perfezione. Impazzirete Le zeppole e i panzarotti sono i veri monarchi dello street food napoletano. Non quello fatto di pizzette e cuoppi…
Primi Candele al ragù napoletano e ricotta di Mimì alla ferrovia. Il più buono che ci sia con il trucco del sugo che “Spuppulea” Esistono tantissime variazioni del ragù ma quello napoletano è sicuramente tra i più famosi se poi lo mangi da Mimì…
Primi Spaghetti alla re Ferdinando II, l’antica ricetta napoletana che va “Annanz u Re”. Buonissimi e pronti in 10 minuti Spaghetti alla re Ferdinando II, l’antica ricetta napoletana che va “Annanz u Re”. Buonissimi e pronti in 10 minuti. Un…
Dolci Il castagnaccio, Il dolce tradizionale napoletano di novembre. Meglio della caprese, si prepara in 10 minuti Oggi vi presentiamo il castagnaccio nella sua versione napoletana. Si tratta di un dolce tipico del periodo autunnale, perché fatto…
Dolci La mitica pastiera di mamma Natalia, il profumo e il sapore della Pasqua in famiglia Siamo giunti nella settimana Santa, a pochi giorni dalla Pasqua e non può mancare lei: protagonista indiscussa, sua maestà la…
Dolci La Pastiera è una cosa seria, la versione Napoletana di Marisa Laurito: “Nella ricotta ci metto un po’ di questo ingredienti” La Pastiera è una cosa seria, la versione Napoletana di Marisa Laurito: “Nella ricotta ci metto un po’ di questo…
Piatti unici Secondi Spezzatino Napoletano, la ricetta tradizionale. Come avere un piatto che si scioglie in bocca in pochi passaggi Spezzatino Napoletano, la ricetta tradizionale. Come avere un piatto che si scioglie in bocca in pochi passaggi. Piatto invernale e…
Antipasti Pizza e Pane Scagliozzielli Napoletani, la ricetta della tradizione ideale per antipasti e aperitivi “homemade” Scagliozzielli Napoletani, la ricetta della tradizione ideale per antipasti e aperitivi “homemade”. Ottimi sempre e in qualsiasi occasioni questi scagliozzielli…
Primi Spaghetti “al due” ( ‘o roje), belli e profumati. Il piatto che riempiva le pance dei lazzaroni e i “poverelli” Napoletani Spaghetti “al due” ( ‘o roje), belli e profumati. Il piatto che riempiva le pance dei lazzaroni e i “poverelli”…
Primi Penne allo scarpariello, la vera ricetta della nonna napoletana. Il piatto povero più buono che ci sia “Da invidia ai Re” Penne allo scarpariello, La parola scarpariello deriva da “scarparo” cioè calzolaio in napoletano, un mestiere che molti svolgevano in questa…