Skip to content
Più Ricette
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Facili e Veloci
    • Piatti unici
    • Pizza e Pane
    • Liquori e Bevande
  • Trucchi degli Chef
    • Consigli per gli acquisti

Tag: Napoli

La mitica pastiera di mamma Natalia
Dolci

La mitica pastiera di mamma Natalia, il profumo e il sapore della Pasqua in famiglia

Siamo giunti nella settimana Santa, a pochi giorni dalla Pasqua e non può mancare lei: protagonista indiscussa, sua maestà la…
Dolci

La Pastiera è una cosa seria, la versione Napoletana di Marisa Laurito: “Nella ricotta ci metto un po’ di questo ingredienti”

La Pastiera è una cosa seria, la versione Napoletana di Marisa Laurito: “Nella ricotta ci metto un po’ di questo…
Primi

La pasta e patate, la ricetta di Bruno Barbieri con i segreti della nonna napoletana.

Pasta e patate Napoletana di Bruno Barbieri, la ricetta tradizionale con il tocco del giudice di Masterchef. Oggi voglio farvi…
Dolci

Graffe Napoletane di Carnevale di Gino Sorbillo, il trucco del maestro: “Si usa il latte in questo modo

Graffe Napoletane di Carnevale di Gino Sorbillo, il trucco del maestro: “Si usa il latte in questo modo. Un dolce…
Primi

Pasta e patate Napoletana di Bruno Barbieri, la ricetta tradizionale con il tocco del giudice di Masterchef

Pasta e patate Napoletana di Bruno Barbieri, la ricetta tradizionale con il tocco del giudice di Masterchef. Oggi voglio farvi…
Piatti unici Secondi

Spezzatino Napoletano, la ricetta tradizionale. Come avere un piatto che si scioglie in bocca in pochi passaggi

Spezzatino Napoletano, la ricetta tradizionale. Come avere un piatto che si scioglie in bocca in pochi passaggi. Piatto invernale e…
Antipasti Pizza e Pane

Scagliozzielli Napoletani, la ricetta della tradizione ideale per antipasti e aperitivi “homemade”

Scagliozzielli Napoletani, la ricetta della tradizione ideale per antipasti e aperitivi “homemade”. Ottimi sempre e in qualsiasi occasioni questi scagliozzielli…
Primi

Spaghetti “al due” ( ‘o roje), belli e profumati. Il piatto che riempiva le pance dei lazzaroni e i “poverelli” Napoletani

Spaghetti “al due” ( ‘o roje), belli e profumati. Il piatto che riempiva le pance dei lazzaroni e i “poverelli”…
Primi

Penne allo scarpariello, la vera ricetta della nonna napoletana. Il piatto povero più buono che ci sia “Da invidia ai Re”

Penne allo scarpariello, La parola scarpariello deriva da “scarparo” cioè calzolaio in napoletano, un mestiere che molti svolgevano in questa…
Primi

Mezzanelli alla Lardiata, piatto povero tipico della tradizione Napoletana: pochi ingredienti per un piatto da chef

Mezzanelli alla Lardiata, piatto povero tipico della tradizione Napoletana: pochi ingredienti per un piatto da chef. Un piatto della tradizione…
Antipasti Contorni

Melanzane a pullastiello: ricetta semplice e buonissima. Il finger food Napoletano dalla tradizionale centenaria

Melanzane a “pullastiello”: ricetta semplice e buonissima. Il finger food Napoletano dalla tradizionale centenaria. Le belle abitudini, quella delle nonne…
Pizza di scarola
Pizza e Pane

Pizza di scarola: la famosa pizza napoletana, perfetta per tutte le occasioni

La torta di scarola di nonna Rosa, una variante di famiglia della famosa pizza di scarola napoletana; golosa e profumata,…

Articoli recenti

  • Insalata di fagiolini, pesto e calamari: Il piatto fresco e veloce perfetto per l’Estate. Una esplosione di gusto
  • Frittata di pane raffermo, da gustare anche in spiaggia. Due ingredienti per un piatto goloso anche il giorno dopo
  • Pasta a frocia, la ricetta tradizionale siciliana: si prepara in 5 minuti ed è buonissima anche fredda
  • Ciliegie, come scegliere quelle più dolci e succose. Basta osservare il rametto. Il trucco che non sbaglia mai

Categorie

  • Antipasti (302)
  • Consigli per gli acquisti (44)
  • Contorni (129)
  • Dolci (754)
  • Facili e Veloci (695)
  • Liquori e Bevande (20)
  • Piatti unici (298)
  • Pizza e Pane (211)
  • Primi (843)
  • Secondi (376)
  • Trucchi degli Chef (39)

© Più Ricette, tutti i diritti riservati. I contenuti di piuricette.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piuricette.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico - Chi siamo • Privacy • Cookie • Notifiche • Contatti • Pubblicità - Web Design: Kenedy - Concessionaria per la pubblicità: Take Rate