Voliamo in Grecia, dove si tramandano da secoli ricette di una delle civiltà più antiche del mondo. Il Revani è un dolce fatto con ingredienti tipici greci: mandorle, semolino. Un mix di sapori unico. Buonissimo. Questo dolce si può assaporare sempre, in qualsiasi modo e momento della giornata: dalla colazione al post cena. Lascia in bocca un sapore fresco e di frutta secca.
Ingredienti per il Revani Greco
- 125 g di farina tipo 00 Per Dolci Grandi Molini Italiani
- 150 g di semolino
- 75 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 125 g di burro morbido
- 200 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 1 limone
- 250 g di yogurt greco
- Cocco rapé
Per lo sciroppo
- 200 g di zucchero semolato
- Scorza e succo di 1 limone
- 100 ml di acqua
Procedimento
In una ciotola mescoliamo la farina, il semolino, la farina di mandorle, il lievito setacciato e lo zucchero. In una seconda ciotola sbattiamo le uova con lo yogurt greco, il burro morbido, la scorza grattugiata e il succo di limone.
Aggiungiamo il contenuto della ciotola con le polveri al composto liquido e amalgamiamo bene il tutto. Versiamo il composto all’interno di uno stampo rettangolare da 19×25 cm, che foderiamo con carta forno.
Livelliamo la superficie e inforniamo nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti. Una volta trascorsi questi minuti abbassate la temperatura a 160 gradi per altri 35 minuti.
Adesso passiamo allo sciroppo. In una casseruola uniamo lo zucchero insieme al succo e alla scorza di limone, che preleviamo con un pelapatate.
Inseriamo l’acqua e portiamo a bollore mescolando. Lasciamo sobbollire per circa 10 minuti. Una volta cotta, sforniamo la torta e subito la tagliamo a quadratini o rombi. La bagniamo con lo sciroppo caldo che abbiamo preparato e cospargiamo con abbondante cocco rapé. Lasciamo raffreddare completamente prima di servire.
Leggi anche A colazione preparo questi biscotti al nesquik: non accendo il forno e non metto burro. Leggerissimi