Ricette primi piatti

Rigatoni all’Alfredo, il trucco per trasformare solo burro e parmigiano in un primo super cremoso che vi conquisterà

I Rigatoni all’Alfredo sono un primo piatto della tradizione culinaria romana che si fanno con solo burro, acqua di cottura e parmigiano grattugiato. La pasta Alfredo non è altro che la umilissima “pasta al burro” che con un piccolissimo passaggio ci regalerà il massimo della cremosità e soprattutto un sacco di soddisfazione di gusto. Deve il nome ad ALFREDO DI LELIO, irstoratore romano che le “inventò'” rendendola popolare negli anni 20 del Novecento. In genere si usano le fettuccine, ma possiamo usare anche spaghetti, tagliolini o pasta corta ed io ho voluto provare con i rigatoni.

INGREDIENTI

  • 300. gr. rigatoni
  • 100. gr. burro🧈
  • 150. gr. formaggio grattugiato( parmigiano)🧀
  • qb. acqua di cottura🫗
  • qb. pepe nero ( io non messo)

PROCEDIMENTO

Mettere la pasta in cottura, nel frattempo sciogliere la metà del burro in una padella antiaderente insieme ad un po’ di acqua di cottura della pasta. Ad un paio di minuti prima del termine di cottura trasferiamo quest’ultima nella padella aggiungendo un altro po’ di acqua di cottura e completiamo con il restante burro per risottare la pasta. A quel punto a fuoco spento aggiungere il formaggio, mantechiamo con cura ed impiattiamo.
A vostra scelta potete aggiungere una spolverata di pepe nero. Godetevi a caldo tutta la loro bontà e cremosità. Ovviamente questo piatto non si puo’ certamente definire “leggero”anzi tutt’ altro, ma ogni tanto si puo fare, ne vale veramente la pena. Facilissima e buonissima, aiutatevi con la galleria fotografica che trovate qui in basso.
navigate_before
navigate_next