Ma questo piatto così buono e simpatico? Il riso in gabbia non si può definire né risotto, né un’insalata di riso. E’ un piatto che si cucina, come un risotto, ma si gusta come un’insalata di riso. Freddo o meglio a temperatura ambiente. Ideale in qualsiasi momento della giornata: o a pranzo o per una cena d’estate in compagnia.
Sì perché la cosa bella di questo piatto è che potete prepararlo nel pomeriggio e poi gustarlo la sera. Ovviamente, potete dare un passata in forno o in microonde per riscaldarlo se vi piace più caldo, ma l’idea è comunque quella di avere un piatto già pronto per quando arrivano gli ospiti. Andiamo dunque a vedere come si prepara.
Ingredienti del riso in gabbia
- 4 pomodori
- 200 gr di riso
- provoletta
- olio
- basilico
- pepe
- brodo ( carota cipolla e sedano)
Preparazione
Prendiamo i pomodori tagliamo il cappello, la parte superiore. Svuotiamoli con un cucchiaio. Togliamo la polpa e mettiamola in una ciotola. Fatta questa operazione mettiamoli da parte.
Adesso prendiamo il riso. Prendiamo un pentolino dai bordi alti. Cuociamo il riso. Lo facciamo prima tostare e poi bagniamo con un po’ di vino bianco. Appena si secca andiamo con la polpa di pomodoro e mescoliamo. Aggiungiamo quindi il brodo e facciamo cuocere. Con questa tecnica avremo un riso molto morbido e delicato. Non cuocetelo troppo. Circa un paio di minuti prima rispetto alla cottura sulla scatola togliamo. Mantechiamo con un po’ di olio.
Adesso prendiamo il riso e con un cucchiaio riempiamo i pomodori. Aggiungiamo dei tocchetti di provoletta o fior di latte. Copriamoli con il coperchio. Fatta questa operazione andiamo in forno a 180 gradi per una ventina di minuti statico. Una volta cotto fatelo freddare e gustatelo a temperatura ambiente o tiepido. Sarà un piatto divertentissimo per le cene d’estate
Ricevi le nostre ricette da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!