Un gustoso risotto ai funghi porcini dal sapore d’autunno: dopo qualche giorno di pioggia, ma con le temperature ancora miti, erano spuntatiĀ i funghi, in tantissime varietĆ , ed il primo pensiero era stato quello di come cucinarli e come conservarli.
Un po’ di nozioni
I funghi più pregiati e profumati sono ovviamente porcini, ma non sono coltivati e crescono solamente nei boschi, li troviamo perciò freschi solo in alcuni periodi dellāanno, mentre sono sempre disponibili surgelati, sottāolio, oppure essiccati come vuole la tradizione italiana.
In Italia tutto lāAppennino ĆØ una zona ricca di funghi, ed in particolare i boschi situati lungo la dorsale appenninica Tosco-Emiliana (ricadenti neiĀ Comuni diĀ Albareto e Borgo Val di TaroĀ eĀ Pontremoli in Lunigiana), sono aree di raccolta del āFungo di Borgotaroā un prodotto IGP di qualitĆ superiore, rispetto a porcini della stesse specie che provengono da altre zone, sia italiane che estere.
Con i nostri porcini di Borgotaro IGP, che avevamo raccolto e lasciati seccare, abbiamo preparato un morbido risotto delicato, un primo piatto vegetariano e cremoso, con un intenso ed inconfondibile profumo di autunno.
Risotto ai funghi porcini š
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di riso Carnaroli
- 50 g di funghi porcini secchi di Borgotaro IGP
- 1 cipollina
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 litro di brodo vegetale
- olio dāoliva, sale e pepe q.b.
- 60 g di parmigiano DOP
- 1 cucchiaio di burro
Procedimento
Preparare il brodo vegetale seguendo la ricetta indicata sotto. In una tazza lasciare ammorbidire per mezzāora i funghi secchi con acqua tiepida, scolarli, tenere il liquido aromatico e profumato da parte, e tagliarli a pezzetti; soffriggere la cipollina con olio, aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto, sfumare con il vino bianco, aggiungere i funghi, sale e pepe; bagnare poco per volta il liquido filtrato fino a che si asciuga, e continuare aggiungendo mestoli di brodo vegetale bollenti, fino a cottura.
L’ultimo passaggio
Toglierlo dal fuoco, aggiungere burro e parmigiano grattugiato e mantecare. Lasciare risposare un minuto ed impiattare. Servire il risotto ai funghi porcini spolverizzato a piacere con altro parmigiano grattugiato.
brodo vegetale
ingredienti: una costa di sedano, una carota, una cipolla, un pomodoro rosso, olio, sale e pepe.
Tagliare le verdure a pezzi, metterle in un litro di acqua fredda, aggiungere olio sale e pepe;
portare a bollore e cuocere unāora; assaggiare per aggiustare di sale e pepe.
Continua a leggereĀ Piuricette.itĀ e iscriviti al gruppo FacebookĀ Masterchef ricette e trucchi degli chefĀ e mette un like alla paginaĀ FacebookĀ Ā Ā Ā diĀ PiuRicette.it
ricette dal blog Caos&CucinaĀ